Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
comunica con noi

banner per accedere al servizio del cassetto digitale dell'imprenditore

Bollettini ingannevoli

banner del servizio per richiedere online la firma digitale

Banner per accedere alla pagina dei servizi online

Punto impresa digitale

ti trovi in:

Tu sei qui

» Atti generali

Atti generali


Atti generali

Le Pubbliche Amministrazioni devono pubblicare i riferimenti alle norme di legge statale che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività, le direttive, le circolari, i programmi, le istruzioni, gli atti che dispongono in generale su organizzazione, funzioni, obiettivi, procedimenti, quelli in cui si determina l'interpretazione di norme giuridiche o si dettano disposizioni per la loro applicazione, i codici di condotta (art. 12, c. 1, del d.lgs. n. 33/2013).
 

 

Riferimenti normativi su organizzazione e attività

 

Atti amministrativi generali

 

Statuto

 

Regolamenti camerali

 
 

Manuale di gestione documentale

Scarica il Manuale di gestione documentale (PDF - 2 Mb)
Pubblicazione ai sensi dell’art. 5, co. 3 del DPCM 3 dicembre 2013 "Regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40 -bis , 41, 47, 57 -bis e 71, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005".
 

Atti che dispongono sull'organizzazione

 

Altri documenti

Documenti di programmazione strategico-gestionale

 
 

Piani delle azioni positive

 

Piani del fabbisogno del personale

 

Piani per la trasformazione digitale

 

Codice disciplinare e codice di condotta

Aggiornamento del Codice di comportamento dei dipendenti della Camera di Commercio di Firenze: consultazione pubblica

AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA
 
La Camera di Commercio di Firenze sta aggiornando il Codice di comportamento dei dipendenti sulla base delle indicazioni contenute nelle “Linee guida in materia di Codici di comportamento delle amministrazioni pubbliche” approvate dall’Anac con la delibera n. 177 del 19 febbraio 2020, con l’obiettivo di renderlo ancora più rispondente alle caratteristiche organizzative e funzionali, ai procedimenti e ai processi decisionali dell’Ente.
 
Come prevede l’Anac, la proposta preliminare del Codice di comportamento dei dipendenti, approvata dalla Giunta camerale il 29 marzo 2023, deve essere sottoposta a procedura partecipativa aperta a tutti gli interessati.
 
Pertanto, fino al 14 giugno 2023, tutti gli interessati possono inviare suggerimenti, commenti e proposte di modifica al testo preliminare di codice di comportamento dei dipendenti camerali, dei quali l’Ente terrà eventualmente conto per la redazione del testo definitivo.
 
 
Proposte, suggerimenti e osservazioni dovranno pervenire al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, Dottoressa Brunella Tarli, all’indirizzo trasparenza@fi.camcom.it.
 
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Dottoressa Brunella Tarli
 
(Avviso pubblicato il 15 maggio 2023)
 
 
Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 19 Maggio, 2023 - 10:35