Atti generali
Le Pubbliche Amministrazioni devono pubblicare i riferimenti alle norme di legge statale che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività, le direttive, le circolari, i programmi, le istruzioni, gli atti che dispongono in generale su organizzazione, funzioni, obiettivi, procedimenti, quelli in cui si determina l'interpretazione di norme giuridiche o si dettano disposizioni per la loro applicazione, i codici di condotta (art. 12, c. 1, del d.lgs. n. 33/2013).
Atti amministrativi generali
- Statuto
- Regolamenti camerali
- Manuale di gestione documentale
- Atti che dispongono sui procedimenti
- Atti che dispongono sull'organizzazione
- Altri documenti
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Atti amministrativi generali
Statuto
Regolamenti camerali
- Regolamento per la disciplina dell'Albo online
- Regolamento del Consiglio camerale
- Regolamento di funzionamento della Giunta della Camera di Commercio di Firenze
- Regolamento per la concessione del patrocinio della Camera di Commercio di Firenze
- Regolamento per le sponsorizzazioni della Camera di Commercio di Firenze
- Regolamento di organizzazione della Camera di Commercio di Firenze
- Regolamento per il conferimento e l’autorizzazione di incarichi al personale dipendente della Camera di Commercio di Firenze
- Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture
- Regolamento per il conferimento di incarichi professionali a soggetti esterni alla Camera di Commercio di Firenze
- Regolamento disciplinante l’attività amministrativa e i procedimenti amministrativi
- Regolamento per l'esercizio del diritto di accesso
- Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari ai sensi del D.Lgs n. 196/2003
- Regolamento sullo svolgimento dei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. n. 445/2000
- Regolamento per la concessione dei contributi della Camera di Commercio di Firenze
- Regolamento per la disciplina dei procedimenti delle sanzioni amministrative tributarie in materia di diritto annuale
- Regolamento del Servizio di conciliazione
- Regolamento della Florence International Mediation Center (FIMC)
- Regolamento della Camera Arbitrale
- Regolamento dell’Organismo per la composizione della crisi da sovraindebitamento e per la liquidazione del patrimonio
Manuale di gestione documentale
Scarica il Manuale di gestione documentale (PDF - 2 Mb)
Pubblicazione ai sensi dell’art. 5, co. 3 del DPCM 3 dicembre 2013 "Regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40 -bis , 41, 47, 57 -bis e 71, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005".
Pubblicazione ai sensi dell’art. 5, co. 3 del DPCM 3 dicembre 2013 "Regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40 -bis , 41, 47, 57 -bis e 71, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005".
Atti che dispongono sui procedimenti
Atto di indirizzo per l’assegnazione d’ufficio dei domicili digitali alle imprese individuali e società e per la loro iscrizione nel registro delle imprese (PDF - 712 Kb) approvato con la determinazione del Conservatore n. 2022000403 del 18/11/2022 (PDF - 131 Kb)
Atto di indirizzo per lo svolgimento delle procedure d’ufficio relative alle iscrizioni nel registro delle imprese (PDF - 157 Kb) approvato con la determinazione del Conservatore n. 2022000481 del 27/12/2022 (PDF - 122 Kb)
Atti che dispongono sull'organizzazione
- Determinazione del segretario generale n. 411/all. Del 14 ottobre 2021 - D.L. 21.09.2021, n. 127 – Certificazione verde Covid 19 – Definizione delle modalità organizzative relative all’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e esibizione della certificazione verde Covid 19 – Individuazione dei soggetti preposti al controllo e alla contestazione delle violazioni (formato PDF - 318 KBb
- Determinazione del segretario generale n. 32 del 27 gennaio 2022 - D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 – Integrazione determina n. 411 del 14 ottobre 2021 (formato PDF - 339 Kb)
- Determinazione del segretario generale n. 38 del 31 gennaio 2022 - Determinazione del segretario generale n. 32 del 27/01/2022 – Integrazione (formato PDF - 218 Kb)
Altri documenti
Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Relazione previsionale e programmatica 2017 - Aggiornamento marzo 2017 (PDF - 1,3 Mb) approvata con la delibera di Consiglio n. 2/All. del 4 aprile 2017
- Relazione previsionale e programmatica 2018 (PDF - 1,2 Mb) approvata con la delibera di Consiglio n. 11/All. del 27 ottobre 2017
- Relazione previsionale e programmatica 2019 (PDF - 1,4 Mb) approvata con la delibera di Consiglio n. 16/All. del 26 ottobre 2018
- Programma pluriennale 2020-2024 (PDF – 2,3 Mb) approvato con la delibera di Consiglio n. 15/All. del 28 ottobre 2019
- Aggiornamento del Programma pluriennale 2020-2024 (PDF – 2,8 Mb) approvato con la delibera di Consiglio n. 17/All. del 27 novembre 2019
- Relazione previsionale e programmatica 2021 - Aggiornamento del programma pluriennale 2020 - 2024 (PDF - 1,4 Mb) approvata con la delibera di Consiglio n. 11/All. del 29 ottobre 2020
- Relazione previsionale e programmatica 2022 (PDF - 1,8 Mb) approvata con la delibera di Consiglio n. 9/All. del 15 novembre 2021
-
Relazione previsionale e programmatica 2023 (PDF - 2,6 Mb) approvata con la delibera di Consiglio n. 7/All. del 26 ottobre 2022
Piani delle azioni positive
- Piano triennale delle azioni positive 2019-2021 (PDF) adottato con la delibera di Giunta n. 20/All. del 14 febbraio 2019
- Piano triennale azioni positive - Allegato al Piano della Performance 2020-2022 (PDF) (adottato con la delibera di Giunta n. 21/All. del 21/01/2020)
- Piano triennale azioni positive - Allegato al Piano della Performance 2021-2023 (PDF) (adottato con la delibera di Giunta n. 5/All. del 29/01/2021)
- Piano triennale azioni positive - Allegato al Piano della Performance 2022-2024 (PDF) (adottato con la delibera di Giunta n. 2/All. del 26/01/2022)
Piani del fabbisogno del personale
- Piano triennale del fabbisogno del personale 2019 – 2021 (PDF) adottato con la delibera di Giunta n. 37 dell'11 marzo 2019
- Piano triennale del fabbisogno del personale 2019 – 2021 (ODT) adottato con la delibera di Giunta n. 37 dell'11 marzo 2019
- Piano triennale del fabbisogno del personale 2020 – 2022 (PDF) adottato con la delibera di Giunta n. 87 dell'11 giugno 2020
Piani per la trasformazione digitale
- Progetti di trasformazione digitale della Camera di Commercio di Firenze (PDF) approvati con la delibera di Giunta n. 26 del 24 febbraio 2021
- Progetti di trasformazione digitale della Camera di Commercio di Firenze – Aggiornamento 2022 (PDF) approvati con la delibera di Giunta n. 67 dell’8 giugno 2022
Codice disciplinare e codice di condotta
- Codice di comportamento dei dipendenti della Camera di Commercio di Firenze (.pdf) adottato con la Delibera di Giunta n. 38 del 4 marzo 2014 (.pdf)
- Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (personale e dirigenza)
- Codice disciplinare del personale del comparto Regioni e Autonomie locali (.pdf)
- Codice disciplinare della dirigenza area II Regioni e Autonomie locali (.pdf)
- Ulteriori norme disciplinari (personale e dirigenza) (.pdf)
Aggiornamento del Codice di comportamento dei dipendenti della Camera di Commercio di Firenze: consultazione pubblica
AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA
La Camera di Commercio di Firenze sta aggiornando il Codice di comportamento dei dipendenti sulla base delle indicazioni contenute nelle “Linee guida in materia di Codici di comportamento delle amministrazioni pubbliche” approvate dall’Anac con la delibera n. 177 del 19 febbraio 2020, con l’obiettivo di renderlo ancora più rispondente alle caratteristiche organizzative e funzionali, ai procedimenti e ai processi decisionali dell’Ente.
Come prevede l’Anac, la proposta preliminare del Codice di comportamento dei dipendenti, approvata dalla Giunta camerale il 29 marzo 2023, deve essere sottoposta a procedura partecipativa aperta a tutti gli interessati.
Pertanto, fino al 14 giugno 2023, tutti gli interessati possono inviare suggerimenti, commenti e proposte di modifica al testo preliminare di codice di comportamento dei dipendenti camerali, dei quali l’Ente terrà eventualmente conto per la redazione del testo definitivo.
Proposte, suggerimenti e osservazioni dovranno pervenire al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, Dottoressa Brunella Tarli, all’indirizzo trasparenza@fi.camcom.it.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Dottoressa Brunella Tarli
(Avviso pubblicato il 15 maggio 2023)