ComUnica
Questi i passaggi chiave:
2. Compila la pratica per il Registro delle Imprese
3. Completa la pratica di Comunicazione Unica (inserendo eventualmente i moduli INPS ed INAIL)
4. Firma digitalmente i documenti della pratica
5. Invia la pratica al Registro Imprese
Questi i software da scaricare:
Software di compilazione e spedizione del "Modello di Comunicazione Unica" e dei modelli INAIL e INPS DM
>> Download
- FP Fedra Plus
Software di compilazione pratiche Registro delle Imprese e INPS - Artigiani e Commercianti
>> Download
- AA7-AA9
Software di Compilazione richiesta Codice Fiscale/P. Iva
>> Download
Per presentare le pratiche del Registro Imprese on line occorre:
Con la CNS si accede anche ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
- Fare la registrazione sul sito www.registroimprese.it: si riceve così la user e la password; oppure tramite le convenzioni con gli ordini professionali o associazioni di categoria
- Avere una casella di posta elettronica certificata, per ricevere la ricevuta della pratica inviata e le successive comunicazioni degli enti
Sul sito www.registroimprese.it (sezione "ComUnica") sono disponibili:
- la Guida ComUnica, che accompagna l’utente nella configurazione e nell’utilizzo del software per tutte le operazioni connesse all'apertura di un’impresa, alla modifica dei suoi dati e alla sua chiusura
- le Guide filmate per la creazione di una nuova impresa individuale e di una nuova società
- il corso on line gratuito in modalità e-learning, che, attraverso l’illustrazione generale del procedimento e lo svolgimento di casi prova, permette di apprendere le modalità di utilizzo della Comunicazione Unica
- le risposte alle domande frequenti
- i riferimenti dei call center di Registro delle Imprese, INPS - INAIL e Agenzia delle Entrate, che forniscono informazioni sulla Comunicazione Unica