Esami mediatori immobiliari
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00
Il pagamento dei diritti di segreteria e del bollo (pari a EUR 77,00 + EUR 16,00) può essere effettuato direttamente sulla piattaforma, seguendo le istruzioni indicate dalla procedura guidata.
L'iscrizione alla prova scritta è possibile solo entro i termini indicati per ciascuna sessione ed esclusivamente fino ad esaurimento dei posti disponibili, fissati in 30 candidati per sessione.
Il calendario degli esami, che si svolgeranno, di norma, in modalità online, è il seguente:
Iscrizioni dal 26/08/2025 dalle ore 10.00 (numero massimo di posti disponibili: 30)
Prova scritta 25/09/2025: pubblicato elenco convocati. Pubblicato elenco ulteriori convocati, giustificati sulla base del Regolamento previgente alla V sessione.
Prova orale: pubblicato elenco convocati e data della prova.
Iscrizioni dal 28/09/2025 dalle ore 10.00 (numero massimo di posti disponibili: 30)
Consentita l'iscrizione fino a 5 giorni prima* dell'esame, salvo esaurimento dei posti disponibili
Iscrizioni dal 31/10/2025 dalle ore 10:00 (numero massimo di posti disponibili: 30)
Consentita l'iscrizione fino a 5 giorni prima* dell'esame, salvo esaurimento dei posti disponibili
Eventuali cambiamenti e modifiche verranno comunicati nelle stesse modalità fino al giorno precedente a quello stabilito per l'esame.
I candidati ammessi vengono convocati direttamente con un preavviso di almeno 15 giorni* prima della data di esame, oltre che mediante avviso pubblicato in fondo a questa pagina.
La convocazione pubblicata sul sito dell'Ente ha valore, a tutti gli effetti di legge, quale comunicazione agli interessati.
Su questa pagina sarà, altresì, data notizia del raggiungimento del numero massimo dei candidati ammessi.
Regole dell'esame
È entrato in vigore il nuovo REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE
Si invitano tutti gli interessati a darne attenta lettura.
Di seguito le principali novità:
* questa regola è valida per coloro che hanno sostenuto - e non superato - l'esame dopo l'entrata in vigore del nuovo Regolamento (25/07/2025).
Svolgimento dell’esame
L'esame si compone, per gli Agenti Immobiliari e per gli Agenti a titolo oneroso, di due prove scritte, ciascuna della durata di 15 minuti; per gli Agenti Merceologici, di una sola prova scritta, sempre di 15 minuti. Ciascuna prova si articola in 20 quiz; le due prove si svolgono nella stessa giornata.
La valutazione viene espressa in decimi.
Ai fini della correzione sono applicati i seguenti criteri:
- ogni risposta corretta ha un valore di + 0,50;
- ogni riposta non data o errata ha un valore di – 0,50
pertanto per ogni errore o mancata risposta viene detratto 0,50/10.
Sono ammessi a partecipare alla prova orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno sette/10 al termine delle prove scritte, ed almeno sei/10 in ciascuna di esse.
La prova orale e superata da coloro che abbiano riportato un voto non inferiore a sei/10.
Rilascio dell'attestazione
Al termine della prova d'esame, viene rilasciato un attestato di idoneità, che comprova il possesso dei requisiti abilitanti l'esercizio dell'attività di agente affari in mediazione.
Si precisa che per iniziare l'attività, chiedendo l'iscrizione al Registro Imprese o al REA, non occorre attendere l'attestato: il positivo superamento dell'esame può essere autocertificato all'interno della SCIA. L'ufficio del Registro delle Imprese farà poi le dovute verifiche direttamente presso di noi.
Assistere alle prove orali: NOVITA'
Per assistere alle prove orali on line degli esami di Agente di Affari in Mediazione è necessario inviare all'indirizzo e-mail: esamimediatori@fi.camcom.it, la comunicazione di partecipazione come uditore indicando:
- il riferimento alla sessione di esame di interesse: l'impegnativa avrà validità per tutte le date di svolgimento delle prove orali;
e trasmettendo:
- l'impegnativa privacy sottoscritta
- copia del documento di identità in corso di validità.
In assenza della suddetta documentazione la domanda di uditore NON verrà presa in considerazione.
I link per assistere alle prove verranno trasmessi, il giorno stesso della prima data prevista per lo svolgimento della prova orale alla mail dalla quale è stata trasmessa la richiesta
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00