Attivita

L'Ufficio vidimazione e bollatura si occupa di:
  • Vidimazione e bollatura dei libri Sociali e dei Registri di carico e scarico dei rifiuti, delle schede tecniche dei sottoprodotti e, piu in generale, di tutti gli altri libri previsti da leggi speciali;
  • Registrazione delle comunicazioni, a mezzo modello L1, inerenti le vidimazioni effettuate dai notai;
  • Richieste di deposito dei libri sociali delle societa cessate.
     

 

Competenza della Camera di Commercio 

 
Tipologia libri Riferimento sede
Libri Sociali e altri libri, richieste di deposito e comunicazioni notarili Sede legale dell'impresa
Registri carico e scarico dei rifiuti Sede legale dell'impresa e/o unita locale e/o cantiere
 
Di seguito e possibile scaricare la tabella dei libri di piu frequente utilizzo.
 

Documenti da scaricare

La richiesta di vidimazione e bollatura deve pervenire su apposita modulistica. In caso contrario la richiesta non potra essere evasa.
 
Per informazioni su modulistica, costi e modalita di pagamento, scarica la brochure.

Costi e modalita di pagamento

Diritti di segreteria

  • 25,00 euro per ciascun libro o registro (anche registri RENTRI)  indipendentemente dal numero di pagine;
  • 10,00 euro per il Registro tenuto dal commissario liquidatore degli enti cooperativi;
  • 90,00 euro per il deposito dei libri Sociali delle societa cessate;
Il pagamento dei diritti di segreteria deve essere fatto tramite la  piattaforma on line PagoPA - SIPA (pagamento spontaneo) seguendo queste indicazioni:
- in CAUSALE scrivere "BOLLATURA LIBRI  e la denominazione dell'impresa titolare dei libri da bollare
- in SERVIZIO selezionare la voce VIDIMAZIONE: si apre la maschera sottoindicata nella quale e necessario selezionare il servizio richiesto.

Altrimenti il pagamento dei diritti di segreteria puo essere effettuato allo sportello esclusivamente  con Bancomat o Carta di Credito (non sono accettati pagamenti in contanti).

Imposta di bollo

L'imposta di bollo viene assolta mediante apposizione sul libro di una marca da bollo di 16,00 euro ogni cento pagine o frazione di cento.
In alternativa, l'imposta puo essere assolta mediante modello F23 (codice tributo: 458T).
 
Concessioni governative
Le concessioni governative variano a seconda della natura giuridica dell'impresa e del tipo di libri.
 
Attenzione: Dal 1 gradi di marzo 2023 le  societa diverse da quelle di capitali (consorzi tra enti e imprese, contratti di rete, fondazione, associazioni ed enti economici pubblici e privati), che siano dotate di capitale e fondo di dotazione e iscritte al Registro Imprese o Rea, sono tenute al pagamento della tassa forfetaria di concessione governativa  di EUR 309,87. Restano escluse le societa cooperative che continuano a pagare la tassa di concessione governativa di EUR 67,00.
 

Esenzione imposta bollo e concessione governativa

Sono esentati dal pagamento:
  • Registri di carico e scarico dei rifiuti;
  • Schede tecniche dei sottoprodotti;
  • Libri e registri riferibili a: Onlus, Aps, Cooperative sociali, Odv, Societa sportive dilettantistiche
     

Ulteriori informazioni

Per informazioni sulla Sezione Toscana dell'Albo Gestori Ambientali e le iniziative a tema ambientale consultare la pagina del sito della Camera di Commercio di Firenze.
Per i libri composti da fogli mobili occorre ANNULLARE CON UNA BARRA TRASVERSALE il retro non numerato della pagina in quanto non utilizzabile.
Per dettagli sui Libri digitali consultare portale di riferimento delle Camere di Commercio italiane. 
 
VIDIMAZIONE NUOVI MODELLI REGISTRI CARICO E SCARICO
RENTRI (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilita Rifiuti)
Informativa
                                                            
Dal 13 febbraio 2025 sono entrati in vigore i NUOVI modelli di Registro cronologico di Carico e Scarico e dei formulari di identificazione dei rifiuti FIR.
Da quella  data i vecchi modelli non possono piu essere utilizzati neppure se gia vidimati.
Il processo di digitalizzazione del Registro di Carico e Scarico e graduale: la scadenza dell'iscrizione al RENTRI varia a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attivita svolte da imprese ed enti e del numero di dipendenti: 13/02/2025, 14/08/2025 e 13/02/2026.
Le scadenze per le tipologie e ogni altra informazione è consultabili sul portale RENTRI alla pagina www.rentri.gov.it
 
Contatti

Ufficio staccato di Empoli

Indirizzo
Via delle Fiascaie, 12 - 50053 Empoli - FI (1° piano - sede di ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa)
Telefono
chiedi un appuntamento telefonico al link https://www.fi.camcom.gov.it/siamo-al-tuo-fianco-%C2%A0i-nostri-servizi-online
Email
sportello.empoli@fi.camcom.it
Orari

lunedì 8,30-13,00 - mercoledì 8,30-13,00 e 14,00-15,30 - venerdì 8,30-13,00 su appuntamento da prendere nella sezione Servizi online

Ufficio staccato di Borgo San Lorenzo

Indirizzo
Via Togliatti, 45 - 50032 Borgo San Lorenzo - FI (sede dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello)
Telefono
chiedi un appuntamento telefonico al link https://www.fi.camcom.gov.it/siamo-al-tuo-fianco-%C2%A0i-nostri-servizi-online
Email
sportello.borgo@fi.camcom.it
Orari

martedì 8,30-13,00 e 14,00-15,30 - giovedì 8,30-13,00 su appuntamento da prendere nella sezione Servizi online

 

 

Ultima modifica
Mar, 01/07/2025 - 12:52