Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Deposito dei bilanci e degli elenchi soci

Deposito dei bilanci e degli elenchi soci


Deposito dei bilanci e degli elenchi soci

 

Dal 1° aprile 2022 non vengono più accolte le pratiche di deposito bilancio presentate attraverso la procura conferita ai sensi dell'art. 38, c.3 bis del D.P.R. 445/2000

 
La Camera di Commercio di Firenze utilizza la piattaforma SARI per dare assistenza ai propri utenti  nella predisposizione della pratica di deposito del bilancio.
Anche in caso di urgenza è necessario scrivere la mail attraverso il sistema SARI.
 
Come richiedere assistenza
 
Questa la Home Page del servizio.
 
Cliccare sul tasto che si trova in fondo alla pagina 
  
 
Si apre questa maschera
 
 
nella quale è possibile scegliere di farsi chiamare telefonicamente per risolvere velocemente i dubbi oppure prenotare una telefonata, o, infine, scrivere una mail. 
 
La risposta, allo stesso modo delle informazioni al Registro Imprese, verrà inviata entro 3 giorni.  

 
Il deposito dei bilanci e dell’elenco soci, quest’ultimo solo per le S.p.a., deve essere effettuato ogni anno, entro 30 giorni dalla data di approvazione del bilancio d’esercizio. Ai fini del computo dei termini, si ricorda che il sabato viene considerato festivo e quindi si considera nei termini il deposito effettuato il primo giorno lavorativo successivo.
Termini diversi sono previsti per società estere, per i G.E.I.E. e per i consorzi con attività esterna.
 
Devono depositare i bilanci:
- le società di capitali
- le cooperative
- i consorzi fidi
- i consorzi con attività esterna
- le società estere con sede secondaria in Italia
- i G.E.I.E. - Gruppi Europei di Interesse Economico
- S.n.c. e S.a.s. che redigono un bilancio consolidato
 
Sono disponibili le seguenti guide informative per il deposito bilanci:
2) Istruzioni Bilanci Camera Commercio Firenze 2025 (guida in fase di aggiornamento)
 
Giovedì 8 maggio 2025 si è tenuto il webinar Deposito bilanci 2025: le peculiarità del bilancio del terzo settore, conferma requisiti start up e PMI, il domicilio digitale e la piattaforma DIRE.
Quesiti posti dai partecipanti al webinar (le risposte sono state fornite dalla dottoressa Pignatelli)
 
Un ente del terzo settore che, avendo introiti inferiori a 60.000 euro, redige il rendiconto per cassa, deve depositare questo documento al RUNTS?
Sì deve essere depositato
 
Una associazione sportiva dilettantistica non iscritta al RUNTS come ETS (e con ricavi inferiori a 60.000 euro) ha obbligo di deposito del suo bilancio/rendiconto?
No non ha obbligo di deposito
 
Una fondazione che è iscritta "only rea" ha partita iva e personalità giuridica ma non svolge attività commerciale, ritengo che debba depositare il bilancio solo al RUNTS, è corretto?
Sì è corretto
 
Diritti di segreteria e bolli
  • Deposito bilancio imprese: Imposta di bollo € 65,00 e diritti di segreteria € 62,40 (comprensivo di € 2,40 per il contributo di finanziamento dell'OIC - D.M. prot. n. 6859 del 9/04/2024) 
  • Deposito bilancio cooperative sociali (iscritte a questa categoria ai sensi della L.381/91): diritti di segreteria € 32,00, sono esenti dall'imposta di bollo;
 
FAQ Bilanci (Schede di approfondimento SARI del Registro Imprese di Firenze):
 
  1. verbale di approvazione del bilancio: la sottoscrizione
  2. bilanci anni precedenti
  3. bilancio non approvato (progetto di bilancio)
  4. bilancio di società trasformate da società di capitali a società di persone e viceversa
  5. bilancio di società cessata per fusione
  6. bilancio di società cessata per scissione
  7. bilancio di società cessata per trasferimento in altra provincia
  8. distribuzione utili
  9. bilancio non comparato con l'esercizio precedente
  10. rettifiche al deposito di bilancio (prima e dopo l'evasione)
  11. rettifica dell'elenco soci
  12. termini procedimento e urgenze
Allegati: 
Contatti: 

Deposito bilanci

Deposito bilanci
Per informazioni su pratiche presentate o da presentare e per fissare appuntamenti telefonici è disponibile "SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese" all'indirizzo https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/fi
Email: 
deposito.bilanci@fi.camcom.it
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 10 Marzo, 2022 - 15:58
Valuta il contenuto: 
5
Average: 5 (1 vote)
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 12 Maggio, 2025 - 17:13