Conio punzoni per marchio
Modulistica
La domanda di conio dei punzoni deve essere presentata utilizzando l'apposito modulo non appena ricevuta comunicazione dell'assegnazione del marchio. Il personale ispettivo della Camera di Commercio effettua le operazioni di controllo del conio dei punzoni presso la ditta specializzata, incaricata dall'impresa assegnataria.
Costi
E' facoltà dell'assegnatario marchio individuare autonomamente la ditta presso la quale far realizzare i punzoni, la cui impronta verrà ricavata sotto la supervisione del personale ispettivo della Camera di Firenze, di cui obbligatoriamente l'assegnatario deve chiedere la presenza presso la ditta e per il cui servizio dovrà corrispondere alla Camera di Firenze una tariffa pari ad € 59,78 (IVA compresa). A questa tariffa si aggiungono 16 € di imposta di bollo.
Ritiro dei punzoni per marchio
I punzoni si ritirano presso l'U. O. Metrologia Legale e Sicurezza prodotti. La consegna dei punzoni si effettua contro ricevuta rilasciata dal titolare del marchio, o da persona da questi delegata (preleva il modello per la delega). Nella ricevuta i punzoni sono indicati per quantità e tipo; la dotazione viene annotata nel Registro degli assegnatari.
Targhetta in ottone, punzoni dei titoli e deposito delle impronte
Al momento del ritiro dei punzoni l'impresa neo assegnataria deve presentare all'U. O. Metrologia legale e Sicurezza prodotti una targhetta in ottone ricotto, delle dimensioni di 75 mm di base e 45 mm di altezza, dello spessore di 1 mm circa, riportante il numero di marchio assegnato: essa e' necessaria per conservare le impronte dei punzoni per il marchio e di quelli per i titoli (quest'ultimi da acquistarsi presso ditte fornitrici di attrezzature per orafi) utilizzati dall'operatore.
I valori "legali" dei titoli sono i seguenti: oro 750, 585, 375 millesimi, argento 925, 800 millesimi, platino 950, 900, 850 millesimi; palladio 950, 500 millesimi).
La restituzione dei punzoni per marchio
In caso di cessazione di attività connessa all'uso del marchio, l'impresa assegnataria deve provvedere tempestivamente alla restituzione dei punzoni in dotazione (preleva il modello). Analogamente i punzoni resi inservibili all'uso (usurati o danneggiati) devono essere rimessi alla Camera di Commercio per la deformazione (preleva il modello).
Eventuale smarrimento o furto dei punzoni per marchio
Nell'eventualità che i punzoni per marchio vengano smarriti o rubati, entro 48 ore, deve esserne fatta denuncia alla Camera di Commercio, affinché ne sia curata la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (preleva il modello)