Pubblicato da ExportHub-PromoFirenze uno studio approfondito sul mercato canadese focalizzato sui principali settori di eccellenza dell’area fiorentina e sui comparti innovativi ad alto potenziale

bandiera canadese

PromoFirenze, nell’ambito del progetto ExportHub, ha incaricato la Camera di commercio Italiana in Canada di realizzare uno studio approfondito sul mercato canadese, con lo scopo di individuare le migliori opportunità di sviluppo internazionale per le imprese del territorio.

Lo studio propone una mappatura delle opportunità commerciali, emergenti o da consolidare, attraverso un’approfondita attività di analisi di mercato condotta sia tramite ricerca desk (trend evolutivi e dinamiche dei mercati di riferimento, nei comparti del largo consumo e dei beni industriali), sia mediante interviste e approfondimenti con un panel di esperti e operatori del settore attivi sul mercato canadese.

L’analisi si concentra su due macro-aree: da un lato le filiere tradizionali: moda e pelletteria, arredo e home decor, agroalimentare e vinicolo, meccanica e metalmeccanica; dall’altro i settori innovativi: intelligenza artificiale, manifattura avanzata, tecnologie green, industria farmaceutica.

Lo studio – disponibile  a questo link sia in versione integrale che in sintesi – offre un’analisi dettagliata per ciascun settore, prendendo in esame diversi elementi (trend domanda/offerta; sistema distributivo canadese; posizionamento made in Italy, ecc.).

Il documento intende fornire un vademecum aggiornato ed efficace alle imprese interessate a esplorare o consolidare la propria presenza in Canada, delineando al contempo una roadmap strategica di breve e medio periodo per le attività di internazionalizzazione promosse da PromoFirenze, con l’individuazione dei settori prioritari e delle azioni più efficaci a supporto delle aziende.

Per maggiori informazioni scrivere a exporthub@promofirenze.it.

Camera News n.17/2025 (1-15 ottobre)

Pubblicato il