“Verso il futuro: la partecipazione dei lavoratori”. È il titolo della giornata di lavoro organizzata da Cisl Firenze-Prato e Camera di commercio di Firenze, in programma nell’auditorium dell’Ente camerale in piazza Mentana 1 dalle 9 del 10 ottobre 2025. Al centro del confronto la legge 15 maggio 2025 n. 76, entrata in vigore il 10 giugno 2025, che disciplina per la prima volta in Italia la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, attuando l'articolo 46 della Costituzione. La normativa prevede la collaborazione dei lavoratori a diversi livelli (gestionale, economico-finanziario, organizzativo, consultivo) e introduce incentivi fiscali sugli utili distribuiti, con un ruolo centrale affidato alla contrattazione collettiva.
La giornata sarà aperta dai saluti del presidente della Camera di commercio di Firenze Massimo Manetti, del segretario generale Ust Cisl Firenze-Prato Fabio Franchi, della segretaria generale Usr Cisl Toscana Silvia Russo.
Il segretario generale della Camera di commercio di Firenze Giuseppe Salvini presenterà l’analisi demografica e della congiuntura economica del territorio.
A seguire tavola rotonda con interventi, tra gli altri, di Emmanuele Massagli, presidente della Commissione nazionale per la partecipazione dei lavoratori, Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa-Schioppa all'Istituto universitario europeo (EUI), Nicola Perini, presidente di Publiacqua.
La conclusione dei lavori, alle 12.30, è affidata alla segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola. Modera il giornalista Maurizio Bologni, responsabile uff. stampa della Camera di commercio di Firenze.
Per il programma integrale della giornata visita la pagina dedicata.
Camera News n.17/2025 (1 - 15 ottobre)