Le imprese possono contare su un plafond di 264mila euro complessivi a fronte del quale potranno essere richiesti contributi a fondo perduto per due linee di intervento:
- Ripristino dei danni subiti a seguito degli atti vandalici (vetrine, bandoni, porte di accesso ai locali aziendali, impianti di allarme e/o videosorveglianza e sistemi antintrusione, registratori di cassa)
- Sicurezza della sede aziendale (installazione/potenziamento/adeguamento di vetrine, bandoni, porte di accesso ai locali aziendali, impianti di allarme e/o videosorveglianza e sistemi antintrusione)
Lo stanziamento del Comune di Firenze (di 132mila euro) sarà destinato in via prioritaria alle imprese del comune di Firenze. L’istruttoria sarà gestita interamente dalla Camera di commercio di Firenze.
Il contributo sarà pari al 50% delle spese ammissibili, spesa minima mille euro e massima di 5mila euro (esclusa Iva). In caso di risarcimento parziale dei danni subiti da parte di una compagnia assicurativa (intervento di cui al punto 1) l’importo del contributo sarà calcolato sulla spesa ammissibile al netto del rimborso ricevuto.
Martedì 4 marzo alle 14.30 è programmato un
webinar informativo sul bando e sul funzionamento della piattaforma ReStart su cui dovranno essere caricate le domande di contributo.
Nell’occasione verrà presentata anche l’edizione 2025 del bando per l’internazionalizzazione di prossima pubblicazione sul sito web della Camera.