Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Progetto formativo Donne in Digitale 2024

Progetto formativo Donne in Digitale 2024

Sold out - iscrizioni chiuse
 
Nel periodo gennaio - marzo 2025 saranno realizzate nuove edizioni del Percorso

Progetto formativo Donne in Digitale 2024

 
Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Firenze promuove il progetto  Donne in digitalepercorso formativo  gratuito promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.
 
Donne in Digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’organizzazione del lavoro e il project management, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.
 
Obiettivi.
L’obiettivo delle attività formative è stimolare percorsi di upskilling e reskilling orientati all’acquisizione ovvero al rafforzamento delle competenze digitali relative all’organizzazione del lavoro o alla comunicazione con il mercato e con i clienti. Il corso intende, altresì, contribuire a incidere sugli stereotipi di genere che vedono le competenze digitali come appannaggio prevalente degli uomini.
 
A chi è rivolto.
Consulta quali sono le destinatarie del percorso
 
Competenze che verranno acquisite.
Al termine del percorso formativo le partecipanti:
  • saranno in grado di presidiare con maggior consapevolezza le criticità aziendali e di leggere il contesto competitivo in cui le loro imprese operano disponendo di strumenti per fronteggiare meglio i rischi e sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie digitali
  • avranno sviluppato conoscenze e competenze tecnico-gestionali nel campo delle web properties
  • avranno acquisito/migliorato le capacità di organizzazione/gestione dei contenuti per tutti i canali di comunicazione digitale
  • avranno acquisito/rafforzato le competenze relative alla content creation e curation specifiche per affrontare il dibattito di genere sui social media
  • avranno acquisito i fondamentali per la definizione di una strategia di vendita online
Calendario e programma.
Le attività didattiche condensate nei workshop sono approfondite nel percorso formativo completo, della durata complessiva di 20 ore, che sarà attivato a partire dal mese di Marzo.
Il percorso prevede 4 moduli e un bootcamp della durata di 3 ore + 2 bootcamp pratici della durata di 2,5 ore.
 
Il progetto prevede la realizzazione di 2 edizioni con la seguente calendarizzazione:
 
 
Prima
edizione
Seconda
edizione
Terza   edizione Quarta edizione
Modulo 1 - From zero to HERo
06/11 19/11
BOOTCAMP #1 - Sito e pagine web
07/11 26/11
Modulo 2 - Digital WorkHER
13/11 28/11
Modulo 3 - Social influencHER
14/11 04/12
Modulo 4 - Content EmpowHERment
20/11 05/12
Modulo 5 - E-commerce LeadHER
21/11 11/12
BOOTCAMP #2 - E-commerce e venditaonline
27/11 12/12
 
 
Al termine del percorso, alle partecipanti che avranno frequentato almeno 16 ore su 20, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
 
Per iscriversi e scegliere l'edizione a cui partecipare compilare il form al seguente link: https://forms.gle/PiCLtn59xQsa2o4GA
 
Per eventuali informazioni e/o richieste scrivere a formazione@sicamera.camcom.it
 
 
 
 
 

Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.
 
 
 
Contatti: 

Comitato imprenditoria femminile

Comitato imprenditoria femminile
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.137
Email: 
per richieste di informazioni scrivere alla mail imprenditoria.femminile@fi.camcom.it
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 14:33
Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 27 Febbraio, 2025 - 15:19