Dati, analisi, opinioni e approfondimenti in recenti video-interviste pubblicate dalla Camera di commercio di Firenze

immagine decorativa

30 ottobre 2025 - IA concretamente accessibile anche per le PMI - Una panoramica concreta e accessibile su cosa può fare oggi l'intelligenza artificiale per le piccole le medie imprese, sfatando miti e mostrando casi d'uso e strumenti alla portata. E’ il focus di un seminario organizzato lo scorso 30 ottobre dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Firenze. Anche per l’IA l'area metropolitana ha del terreno da recuperare. Qui le interviste ai protagonisti.

23 ottobre 2025 - Si chiude BuyFood Toscana 2025 - Agroalimentare più forte dei dazi - L'agroalimentare toscano è più forte dei dazi. E' la consapevolezza emersa durante BuyFood Toscana 2025 - la rassegna internazionale del made in Tuscany promossa da Regione Toscana e Camera di commercio di Firenze - in una fase economica complicata in cui nuovi equilibri geopolitici avrebbero potuto alterare le certezze di un comparto da sempre legato all'export. La kermesse ha dato segnali più che confortanti anche per quanto riguarda il mercato statunitense. Qui le interviste ai protagonisti.

Camera di commercio: una storia lunga oltre 250 anni - La Camera di commercio di Firenze, istituita nel 1770 dal Granduca Pietro Leopoldo, è la più antica Camera di commercio italiana. Il video ricorda la storia dell'istituzione e il ruolo che ha avuto in passato e che ancora oggi ha nell'economia del territorio: la Camera è la casa delle imprese e lavora da oltre due secoli e mezzo a supporto dell'economia. Guarda il video.

Camera News n.20/2025 (16 - 30 novembre)

 

Pubblicato il