
La Sezione regionale Toscana dell’Albo nazionale gestori ambientali e la Camera di commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved, organizzano in novembre alcuni focus online. Ecco le date in dettaglio:
18 novembre ore 9:30-11 - Deposito temporaneo dei rifiuti: normativa, responsabilità, organizzazione e gestione - Il deposito temporaneo consiste nel raggruppamento di rifiuti effettuato prima della raccolta nel luogo in cui sono prodotti e costituisce un’ipotesi derogatoria ed eccezionale rispetto alle forme di stoccaggio rifiuti (D15 deposito preliminare e R13 messa in riserva) e sono previste le determinate condizioni da rispettare.
25 novembre ore 9:30-11 - La gestione dei rifiuti da manutenzione e sanitari - La manutenzione è un’attività che si caratterizza per essere una prestazione d’opera che comporta ordinariamente la sostituzione e la rimozione di materiali di vario genere, molti dei quali sono giuridicamente qualificabili come rifiuti. Vi è dunque necessità di individuare per queste attività la corretta gestione dei rifiuti.
27 novembre ore 9:30-11 - Economia circolare in edilizia: materiali e processi per una edilizia sostenibile - Il settore dell’edilizia ha un enorme potenziale in termini di economia circolare a partire, innanzitutto, dal riuso degli edifici esistenti. Il che significa puntare anche sulla riqualificazione del costruito, ambito in cui la Pubblica Amministrazione potrebbe attuare varie forme di incentivi, ad esempio per la rigenerazione dei quartieri e la deep renovation degli edifici.
Per informazioni scrivere a ambiente@fi.camcom.it.
Camera News n.20/2025 (16 - 30 novembre)
