
Oggi a tutti è chiaro che il concetto di sostenibilità, indipendentemente dal tipo di impresa o attività, è uno dei parametri imprescindibili di cui l’imprenditore deve tenere conto in diversi ambiti: da quello economico, a quello sociale o ambientale.
In tema di produzioni animali, un elemento fondamentale è il benessere dell’animale, assolutamente centrale, non solo per questioni etiche, ma anche per aspetti che toccano la salute e la sicurezza alimentare. A fronte di una domanda crescente di proteine di origine animale, si assiste allo sviluppo di allevamenti intensivi che, oltre alla salute degli animali ospitati, pongono seri interrogativi sull’impatto che possono avere sull’ambiente.
Per analizzare questi aspetti, mercoledì 19 novembre 2025 (9.30-12) è programmato un webinar dedicato alla sostenibilità nel settore zootecnico. In particolare si parlerà di:
- Sistema qualità nazionale per il benessere animale (SQNBA) un sistema di certificazione ad adesione volontaria che comporta benefici per aziende e consumatori attraverso standard elevati di benessere animale; normative, iter di certificazione e vantaggi competitivi per le aziende del settore che decidono di aderirvi;
- certificazione biologica nella zootecnia: principi, requisiti e opportunità per un allevamento sostenibile e certificato;
- altri schemi di certificazione valorizzanti il sistema di sostenibilità in ambito zootecnico.
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Teams è gratuita previa iscrizione a questo link.
Evento proposto dalla Camera di commercio di Firenze, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio Torino e gli Enti del Sistema camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti.
Camera News n.20/2025 (16 - 30 novembre)
