Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Visto poteri di firma

Visto poteri di firma


Visto poteri di firma

Il visto poteri di firma può essere apposto su documenti formati in italia ovvero su fatture collegate alla richiesta di un certificato di origine e su dichiarazioni effettuate su carta intestata direttamente dal richiedente (legale rappresentante o procuratore di un'impresa).
 

Visto poteri di firma su fatture

Le fatture che vengono presentate con la semplice indicazione del valore delle merci o con dichiarazioni che stabiliscono la conformità di questo valore, sia con i prezzi interni, sia con i prezzi praticati dallo speditore, o che contengono altre precisazioni relative al valore e per le quali viene richiesto un visto della Camera di Commercio, daranno luogo al visto poteri di firma del dichiarante, in base alle informazioni contenute e verificabili dal Registro delle imprese o da atti notarili presentati agli uffici camerali, e non più al "visto congruità prezzi". Disposizioni in tal senso sono fornite dalla nota Circolare n. 62321 del 18/3/2019 del Ministero dello Sviluppo Economico.
La fattura deve essere presentata tramite la piattaforma Cert'ò, attraverso la procedura "stampa in azienda". La fattura dovrà essere munita di firma digitale e olografa del soggetto aziendale che detiene i poteri e la Camera di Commercio potrà procedere con l'apposizione del relativo visto poteri di firma, in quanto in grado di identificare il soggetto che ha apposto la firma digitale.
Si precisa che in materia è ammessa l’apposizione del timbro “Poteri di Firma” anche sulla fattura proforma e sul Packing list.
 

Visto poteri di firma su dichiarazioni del legale rappresentante

Qualora, invece, la richiesta di attestazione riguardi dichiarazioni effettuate sulla propria carta intestata direttamente dal richiedente (legale rappresentante o procuratore), la Camera di Commercio apporrà un timbro con la dicitura "visto poteri di firma" del dichiarante, in base alle informazioni riscontrabili e verificabili nel Registro delle imprese o in atti notarili presentati agli uffici camerali.
Anche il visto poteri di firma sulle dichiarazioni del legale rappresentante deve essere richiesto tramite la piattaforma Cert'o.
 
Entrambi i sopracitati documenti vistati saranno restituiti telematicamente ad eccezione di quelli che necessitano dell'Apostille. Questi ultimi, sui quali sarà apposta la firma olografa dell'addetto camerale, potranno essere ritirati presso la portineria della Camera di Commercio dalle 8.00 alle 18.30.
 
Timbri di congiunzione su documenti commerciali
 
Come chiarito da Unioncamere Nazionale, la Camera di Commercio non appone il timbro camerale di congiunzione sugli atti commerciali delle imprese (fatture commerciali, fatture proforma, packing list).
In alternativa l’impresa potrà presentare la documentazione cartacea munita dei propri timbri di congiunzione e la Camera se necessario apporrà il timbro “Poteri di Firma”.

Costi

Il costo ammonta a € 3,00 per diritti di segreteria.
 
 
Contatti: 

Commercio estero

Commercio estero
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Email: 
estero@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 16 Settembre, 2020 - 15:18

Certificati e visure del Registro delle imprese

Certificati e visure del Registro delle imprese
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Fax: 
055.23.92.183
Email: 
visure.registroimprese@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00 su appuntamento al link: https://www.fi.camcom.gov.it/Agenda-sportello-multifunzionale
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 19 Maggio, 2023 - 11:39
Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Martedì, 7 Febbraio, 2023 - 16:54