Ammonta a 20 milioni di euro la dotazione finanziaria complessiva del nuovo bando regionale toscano che aprirà il prossimo 16 aprile (ore 10) che punta a sostenere gli impianti di produzione energia da fonti rinnovabili realizzati dalla Cer o da soggetti pubblici.
Il nuovo bando (Decreto Dirigenziale n.6807 del 01/04/2025 "PR FESR 2021-2027 Azione 2.2.4 Progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili") intende attuare gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale e di produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili previsti dalla Direttiva 2018/2001/UE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili e dal decreto legislativo n. 199 del 08/11/2021 che la recepisce.
La misura di aiuto andrà a sostenere sia le Comunità energetiche rinnovabili (persone, aziende e enti pubblici che condividono la produzione e il consumo di energia elettrica rinnovabile), gli enti locali (comuni e Unioni di comuni, province e città metropolitane), aziende sanitarie, ma anche micro, piccole e medie imprese compresi i professionisti, in qualità di membri/soci delle CER. Le tipologie di impianti finanziabili sono: impianti solari fotovoltaici, impianti eolici, impianti micro e mini idroelettrico; sistemi di accumulo per impianto solare fotovoltaico.
La domanda potrà essere presentata in forma singola o congiunta (esclusivamente dal soggetto destinatario che sostiene direttamente l’investimento per la realizzazione degli impianti della CER e tutte le spese per le quali viene richiesto il contributo)
a partire dalle 10.00 del 16 aprile 2025 e fino alle 16.00 del 18 luglio 2025 esclusivamente per via telematica sul nuovo sistema informativo “Sistema Fondi Toscana” (SFT) disponibile all’indirizzo
https://sft.sviluppo.toscana.it/.