Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Al Mida la vetrina “Firenze città del restauro”

Al Mida la vetrina “Firenze città del restauro”


Al Mida la vetrina “Firenze città del restauro”

Il vice presidente della Camera, Giacomo Cioni, spiega il ruolo della piattaforma che mette in rete a disposizione del mondo le competenze artigiane fiorentine
 
Il vice presidente della Camera di Commercio, Giacomo Cioni
 
 
La Mostra internazionale dell’artigianato, in breve Mida, che quest’anno si tiene dal 25 aprile al primo maggio come sempre alla Fortezza da Basso di Firenze, resta l’evento più importante per raccontare lo stato dell’arte, di salute e la vivacità del mondo dell’artigianato artistico e non solo della città metropolitana di Firenze, una vetrina che propone manufatti d’eccellenza e che raccoglie le migliori attività legate all’artigianato. La manifestazione è impreziosita da un focus su Firenze città del restauro, un nuovo progetto, fortemente voluto e stimolato dalla Camera di commercio di Firenze, che punta ad evidenziare e a fare emergere tutte quelle attività legate al restauro del nostro territorio. Molto ruota intorno ad una piattaforma che, in primo luogo, rappresenta per gli artigiani un’occasione per capire chi sono, quanti sono e cosa fanno, riceverne di conseguenza suggerimenti su ambiti di competenze da colmare e processi formativi da avviare. Ma, soprattutto, il portale costituisce per le imprese una grande opportunità per fare rete e promuoversi verso stakeholder e possibili clienti di tutto il mondo che, attraverso la piattaforma, possono venire a conoscenza di questa grande tradizione del restauro, da sempre peculiarità fiorentina. La piattaforma costituisce quindi un biglietto da visita offerto al mondo: un servizio per quella committenza che qui trova risposta alla sua domanda di diverse professionalità, che vanno dall’artigiano edile e del legno al ceramista e a tanti altri terreni del “saper fare”.
 
Camera News n. 7/2025 (16-30 aprile 2025)
Data pubblicazione:
Lunedì, 14 Aprile, 2025 - 10:23