Esportazioni in Egitto - Dal 01/01/2026 codice ACID obbligatorio anche per le esportazioni via aerea
Per facilitare gli scambi commerciali, le autorità egiziane hanno istituito il sistema "ACID - Advanced Cargo Information Declaration". Si tratta di un sistema elettronico volto alla dematerializzazione delle procedure doganali, introdotto dalla legge doganale egiziana n. 207 del 12 novembre 2020.
Già necessario dal 2021 per le esportazioni via mare, l'ACID diventa obbligatorio dal gennaio 2026 anche per quelle via aerea.
Il sistema ACID prevede che, almeno 48 ore prima della partenza, vengano inseriti nella piattaforma Cargo X i dati ed i documenti di carico.
Il numero ACID deve figurare sulla fattura commerciale e, se richiesto il certificato di origine, inserito nel riquadro 5 nel campo "Osservazioni".
Per maggiori dettagli e possibile consultare la
scheda Paese.
Modifica del codice armonizzato per le esportazioni nei paesi di cooperazione del Golfo (GCC) - 01/01/2025
A partire dal 1° gennaio 2025, Qatar, Arabia Saudita, Bahrein, Oman, Emirati Arabi Uniti e Kuwait hanno progressivamente implementato un sistema di codici del sistema armonizzato (HS) a 12 cifre per tutte le importazioni ed esportazioni. Questa modifica e progettata per migliorare il commercio internazionale e allineare i processi doganali. Qualora presente in fattura ed espressamente richiesto dal cliente, detto codice può essere riportato nel Certificato d'origine al riquadro 5.
Carnet Ata Repubblica delle Filippine - 15/07/2024
Dal 15 luglio 2024 la Repubblica delle Filippine e diventata membro della catena di garanzia internazionale WCF/ATA.
Pertanto, a partire da detta data, i Carnet ATA saranno accettati per la temporanea importazione di merci dagli uffici doganali del Paese nell'ambito della Convenzione relativa all'ammissione temporanea di merci (Convenzione di Istanbul, 26 giugno 1990).
La Repubblica delle Filippine ha sottoscritto i seguenti allegati:
Allegato A relativo ai titoli di ammissione temporanea (Carnet ATA);
Allegati B.1 (mostre, fiere), B.2 (attrezzature professionali), B.3 (contenitori, pallet, campioni e altre merci importate in relazione ad un'operazione commerciale, esclusi gli imballaggi e gli articoli - compresi veicoli - che, per loro natura, non sono adatti a scopi diversi da quello pubblicità di articoli specifici o pubblicità per uno scopo specifico), B.4 (merci finalizzate ad una operazione di fabbricazione), B.5 (merci a scopi didattici, scientifici o culturali), B.6 (effetti personali dei viaggiatori ed alle merci importate per attività sportive), B9 (merci importate per scopi umanitari);
Allegato D relativo agli animali, esclusi gli animali destinati alla transumanza o al pascolo o per esecuzione di lavori o di trasporti.
Carnet Ata Arabia Saudita - 01/06/2024
Dal 1° giugno 2024, l'Arabia Saudita e diventata membro della catena di garanzia internazionale WCF/ATA.
Pertanto, a partire da detta data, i Carnet ATA sono accettati per la temporanea importazione di merci dagli uffici doganali del Paese nell'ambito della Convenzione relativa all'ammissione temporanea di merci (Convenzione di Istanbul, 26 giugno 1990).
L' Arabia Saudita ha sottoscritto i seguenti allegati:
Allegato A: documenti di temporanea importazione
Allegati B.1 (relativo a mostre e fiere), B.2 (relativo al materiale professionale), B.3 (relativo ai contenitori, pallet, imballaggi, campioni commerciali, e altre merci importate nell'ambito di un'operazione commerciale) e B.5 (relativo alle merci importate per scopi didattici, scientifici o culturali)i. L'elenco delle merci soggette a divieti e restrizioni all'importazione può essere consultato nel seguente sito web:
https://zatca.gov.sa/en/RulesRegulations/Taxes/Pages/customs_individual….
Carnet Ata Peru - 30/04/2024
Dal 30 aprile 2024, la Camera di Commercio di Lima e membro della catena di garanzia internazionale WCF/ATA.
Pertanto, a partire da detta data, i Carnet ATA sono accettati per la temporanea importazione di merci dagli uffici doganali del Peru nell'ambito della Convenzione relativa all'ammissione temporanea di merci (Convenzione di Istanbul, 26 giugno 1990).
Il Peru ha sottoscritto i seguenti allegati:
Allegato A: documenti di temporanea importazione
Allegato B.1: merci destinate ad essere presentate o utilizzate nel corso di una esposizione, una fiera, un congresso o eventi simili, nonchè materiale professionale.
Esportazioni verso la Federazione russa, l'Ucraina e la Bielorussia
A seguito del conflitto tra Federazione Russa e Ucraina e delle conseguenti restrizioni approvate a livello internazionale, Unioncamere ha comunicato che e attualmente sospeso il rilascio di Carnet ATA verso i due paesi coinvolti.
Il rilascio di certificati di origine
destinati alla Federazione russa, all'Ucraina ed alla Bielorussia prosegue, ma dovrà essere allegata alle pratiche una
dichiarazione da parte dell'impresa richiedente che evidenzi che i beni e i destinatari di questi non sono assoggettati alle sanzioni disposte dalla normativa dell'Unione.
Si suggerisce in ogni caso alle imprese di tenere in considerazione che le misure restrittive a livello finanziario (sempre più rigide) possono generare il blocco dei pagamenti bancari e quindi mettere a rischio il ricevimento dei pagamenti dai clienti.
il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale ha costituito una Unita di crisi a sostegno delle imprese esportatrici verso i Paesi coinvolti dal conflitto e dalle conseguenti sanzioni.
Restrizioni disposte dall'UE nei confronti della Federazione russa del 15 marzo 2022: ampliato l'elenco delle persone, entità e organismi soggetti a misure restrittive e quello dei beni che non possono essere esportati verso la Federazione Russa. Restrizioni all'esportazione di beni e tecnologie per l'industria della difesa, per la sicurezza e per l'industria energetica; stop anche all'export di beni di lusso.
Esportazioni in Tunisia -16/01/2023
La Tunisia da tempo richiede per alcuni prodotti, come gli apparecchi elettrici, una dichiarazione di conformità da parte del produttore.
Recentemente alcuni organi di stampa locale hanno dato notizia di un comunicato (diffuso solo in lingua araba), che informa che le autorità tunisine hanno istituito un sistema di controllo preventivo all'importazione di beni di consumo. Queste misure, in vigore da ottobre 2022, si applicherebbero a circa 130 prodotti elencati nel comunicato stampa.
Parrebbero tuttavia ammesse eccezioni per: Importazioni effettuate da enti, stabilimenti ed enti pubblici e locali; Importazioni di materie prime e semilavorati per il settore industria e servizi connessi, nonche per il settore artigianato e ricambistica; Importazioni per progetti di produzione di energia rinnovabile; Importazioni senza pagamento o senza trasferimento di valuta; Importazioni che beneficiano di esenzione fiscale; Importazioni esentate dalle misure per il commercio estero; Pacchi postali.
Tra le formalita menzionate per l'importazione, e indicato che gli importatori in Tunisia devono presentare una istanza di importazione con una serie di documenti giustificativi, tra i quali una dichiarazione del produttore estero sulla qualita e conformita del prodotto.
Di queste notizie non esistono ancora conferme da parte di canali ufficiali, in quanto parrebbe che le disposizioni debbano essere ancora validate dal Parlamento tunisino. La Commissione Europea si e attivata chiedendo al Ministero del Commercio tunisino la sospensione degli adempimenti introdotti in quanto non conformi agli accordi commerciali tra Ue e Tunisia.
La questione e quindi in divenire e non definitiva. In attesa di un chiarimento ufficiale da parte Autorità tunisine in merito alla forma specifica di tali documenti debbano i la Camera potrà apporre il "visto poteri di firma" su dichiarazioni di conformità rese direttamente dai produttori.
Carnet Ata Vietnam
Dal 1° maggio 2022, la Camera di Commercio e Industria del Vietnam e diventata membro della catena di garanzia internazionale WCF/ATA.
Pertanto i Carnet ATA sono accettati dagli uffici doganali del Vietnam nell'ambito della Convenzione relativa all'ammissione temporanea di merci (Convenzione di Istanbul, 26 giugno 1990).
Da tale data possono essere rilasciati Carnet Ata per la temporanea importazione di merci nel Vietnam.
Il Vietnam ha sottoscritto i seguenti allegati:
Allegato A: documenti di temporanea importazione
Allegato B.1: merci destinate ad essere presentate o utilizzate nel corso di una esposizione, una fiera, un congresso o eventi simili.