Mezzi
Inserimento nuovi veicoli
Categorie 1, 4, 5 - Documenti da allegare
- Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal legale rappresentante con firma digitale o autografa;
-
Copia fronte/retro del documento di identità del legale rappresentante (qualora non sia stata utilizzata la firma digitale) e, se cittadino extracomunitaro, copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità;
-
Copia fronte/retro aggiornata della carta di circolazione o, se non ancora disponibile, della carta provvisoria di circolazione o della ricevuta sostitutiva del documento di circolazione in corso di validità del mezzo o dei mezzi che si intendono inserire;
-
Nel caso di mezzi in locazione, occorre inviare, oltre al libretto di circolazione, copia fronte/retro del contratto di locazione e/o del verbale di consegna;
-
Per i mezzi immatricolati uso proprio aventi massa superiore alle 6 tonnellate, licenza al trasporto di cose per conto proprio rilasciato dall'ufficio Trasporti della Provincia competente, qualora non se ne abbia evidenza sul libretto di circolazione;
-
Attestazione dell'idoneità tecnica dei veicoli (redatta dal Responsabile Tecnico). Il modello precompilato viene generato automaticamente dal sistema telematico Agest e deve essere integrato con le informazioni mancanti.
-
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per l’utilizzo immediato dei nuovi veicoli.
Categorie 2bis e 4bis - Documenti da allegare
- Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal legale rappresentante con firma digitale o autografa;
-
Copia fronte/retro del documento di identità del legale rappresentante (qualora non sia stata utilizzata la firma digitale) e, se cittadino extracomunitaro, copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità;
-
Copia fronte/retro aggiornata della carta di circolazione o, se non ancora disponibile, della carta provvisoria di circolazione o della ricevuta sostitutiva del documento di circolazione in corso di validità del mezzo o dei mezzi che si intendono inserire;
-
Nel caso di mezzi in locazione, occorre inviare, oltre al libretto di circolazione, copia fronte/retro del contratto di locazione e/o del verbale di consegna;
-
Per i mezzi immatricolati uso proprio aventi massa superiore alle 6 tonnellate, licenza al trasporto di cose per conto proprio rilasciato dall'ufficio Trasporti della Provincia competente, qualora non se ne abbia evidenza sul libretto di circolazione;
-
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per l’utilizzo immediato dei nuovi veicoli.
Nuova immatricolazione (cambio targa) o variazione titolo di disponibilità
Documenti da allegare
- Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal legale rappresentante con firma digitale o autografa;
-
Copia fronte/retro del documento di identità del legale rappresentante (qualora non sia stata utilizzata la firma digitale) e, se cittadino extracomunitaro, copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità;
-
Copia fronte/retro aggiornata della carta di circolazione o, se non ancora disponibile, della carta provvisoria di circolazione o della ricevuta sostitutiva del documento di circolazione in corso di validità del mezzo oggetto della variazione;
-
Copia del titolo di disponibilità aggiornato (ad esempio proroga contratto di noleggio);
-
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per l’utilizzo immediato dei nuovi veicoli.
Nota bene
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per l’utilizzo immediato dei nuovi veicoli
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per l’utilizzo immediato dei nuovi veicoli
L’impresa in fase di inserimento/modifica mezzo, tramite il pulsante Atto notorio su mezzi può generare la Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per richiedere l’utilizzo immediato dei nuovi veicoli. A completamento dell’istanza è necessario allegare il documento firmato.
Se l’istanza inviata risulta completa, la Segreteria di Sezione, nell’arco di 2/3 giorni lavorativi, invia all’impresa un documento provvisorio che consente l’utilizzo dei veicoli inseriti o modificati per un periodo di 60 giorni (o inferiore nei casi in cui il termine di disponibilità dei veicoli sia inferiore), nell’attesa del provvedimento definitivo.
Cancellazione veicoli
Documenti da allegare
- Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal legale rappresentante con firma digitale o autografa;
-
Copia fronte/retro del documento di identità del legale rappresentante (qualora non sia stata utilizzata la firma digitale) e, se cittadino extracomunitaro, copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità.
Nota bene
Quando si procede alla cancellazione di uno o più veicoli occorre verificare che l’impresa resti in possesso dei requisiti per l’iscrizione nella categoria e classe di appartenenza.
Si ricorda che per le categorie 1, 4 e 5 esistono requisiti di portata minima a seconda della classe di iscrizione e che qualora i veicoli rimanenti non siano sufficienti al raggiungimento di tali requisiti occorre richiedere il passaggio ad una classe inferiore o la cancellazione.
Per le categorie 2bis e 4bis occorre che l’impresa sia iscritta con almeno un veicolo. Diversamente occorre richiedere la cancellazione dall’Albo.
Per le categorie 2bis e 4bis occorre che l’impresa sia iscritta con almeno un veicolo. Diversamente occorre richiedere la cancellazione dall’Albo.
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 794.1 KB |
![]() | 497.97 KB |