Variazioni anagrafiche
Le variazioni anagrafiche relative a denominazione, ragione sociale, indirizzo della sede legale all'interno della stessa regione, legali rappresentanti e/o soci e la cancellazione dal Registro Imprese, sono acquisite d'ufficio: in tutti questi casi, quindi, non deve essere presentata una specifica istanza da parte dell'impresa.
Variazioni Societarie
Il Comitato Nazionale ha previsto che nei casi di variazione dell'iscrizione all'Albo che prevedono il trasferimento dell'iscrizione stessa ad altro soggetto giuridico, l'impresa può presentare domanda di variazione dell'iscrizione dandone comunicazione alla Sezione tramite l'apposito sistema AGEST telematico, entro 30 giorni dalla data di efficacia dell'atto di variazione. A titolo esemplificativo e non esaustivo, tali casi possono essere: fusioni, incorporazioni, scissioni, donazioni, cessioni d'azienda o di ramo d'azienda, affitto d'azienda e conferimenti.
Documenti da allegare
-
Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal legale rappresentante con firma digitale o autografa;
-
Atto pubblico o scrittura privata autenticata del trasferimento dell’iscrizione;
-
Autocertificazione antimafia per ogni legale rappresentante, sottoscritta con firma digitale o autografa;
-
Solo per le sole categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10 Modello Responsabile Tecnico;
-
Solo per le sole categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10 Compatibilità incarico del Responsabile Tecnico;
-
Appendice alla polizza fideiussoria bancaria/assicurativa già prestata per le categorie 1 (relativamente ai rifiuti urbani pericolosi e alla gestione dei centri di raccolta) 5, 8, 9, 10 che riporti l'effettiva variazione.
Ai fini del rilascio del provvedimento autorizzativo sarà necessario inviare attestazione dell'avvenuto pagamento:
- tassa di concessione governativa di 168,00 euro da corrispondere per ciascuna categoria di iscrizione. Pagamento tramite Bollettino postale c.c.p. 8003 intestato a Agenzia delle entrate. Codice causale 8617;
- imposta di bollo assolta in modo virtuale pari a 16,00 euro.
Trasferimento della sede legale da altra Sezione regionale
In caso di trasferimento della sede legale nel territorio di competenza di un'altra Sezione regionale dell'Albo Gestori Ambientali, l'impresa deve entro 30 giorni dal trasferimento inviare un'istanza tramite il sistema AGEST telematico.
Documenti da allegare
-
Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal legale rappresentante con firma digitale o autografa;
-
Autocertificazione antimafia per ogni legale rappresentante, sottoscritta con firma digitale o autografa.
Allegati
Ultima modifica
Gio, 30/10/2025 - 09:39
