Chi deve iscriversi

Le imprese iscritte al Registro Imprese o al repertorio economico amministrativo per l'attività di commercio all'ingrosso di rottami metallici (codice ATECO 46.77.10) che intendono effettuare il trasporto dei rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi.
 

Veicoli, quantità trasportabili e tipologie rifiuto

Le imprese che si iscrivono nella categoria 4-bis devono:
 
  • Dimostrare la disponibilità di un veicolo o massimo di due veicoli immatricolati ad uso proprio la cui portata utile non superi complessivamente 3,5 tonnellate;
  • Trasportare un quantitativo annuo di rifiuti non superiore a 400 tonnellate;
  • Trasportare esclusivamente le seguenti tipologie di rifiuti non pericolosi
Nota bene 
L'iscrizione nella categoria 4-bis non consente la contemporanea iscrizione nelle categorie dell'Albo relative al trasporto dei rifiuti (ad esempio, le categorie 2-bis o 4 ordinaria).
 

Presentazione pratiche iscrizione

Le istanze di iscrizione devono essere obbligatoriamente presentate per via telematica tramite il sistema Agest Telematico:
 
Si fa presente che per poter effettuare qualsiasi comunicazione, le imprese devono avere un indirizzo PEC attivo e denunciato al Registro Imprese.
 

Documenti da allegare in fase di iscrizione 

  • Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal titolare dell'impresa individuale o da tutti i legali rappresentanti della società con firma digitale o autografa; 
  • Copia fronte/retro del documento di identità dei legali rappresentanti firmatari (qualora non sia stata utilizzata la firma digitale) e, se cittadini extracomunitari, copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Autocertificazione antimafia per ogni legale rappresentante, sottoscritta con firma digitale o autografa;
  • Copia fronte/retro aggiornata della carta di circolazione o, se non ancora disponibile, della carta provvisoria di circolazione o della ricevuta sostitutiva del documento di circolazione in corso di validità del mezzo o dei mezzi che si intendono utilizzare per il trasporto.
    Nel caso di mezzi in locazione, occorre inviare, oltre al libretto di circolazione, copia fronte/retro del contratto di locazione e/o del verbale di consegna.
    Per i mezzi immatricolati uso proprio aventi massa superiore alle 6 tonnellate, licenza al trasporto di cose per conto proprio rilasciato dall'ufficio Trasporti della Provincia competente, qualora non se ne abbia evidenza sul libretto di circolazione.
 
 
 

Allegati

Ultima modifica
Ven, 04/07/2025 - 14:41