Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

Bando Agrip 2022: via ai progetti

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/02/2022 - 12:02
Riguarda la promozione dei prodotti agricoli made in Ue. Domande entro il 21 aprile. Disponibili 185,9 milioni
 
disegno con innaffiatoio che bagna delle piantine
 
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 15 Febbraio, 2022 - 12:15

BuyWine Toscana, un successo internazionale (e organizzativo)

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/02/2022 - 11:02
Oltre 20mila degustazioni in due giorni, 2.500 incontri B2B scalettati tramite agende digitali e 1.300 etichette in degustazione. Salvini: "Il vino si conferma un grande ambasciatore delle nostre eccellenze"
 
logo evento BuyWine
 
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 15 Febbraio, 2022 - 11:16

Dalla Camera tre nuovi bandi

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/02/2022 - 11:02
Contributi a fondo perduto per 1,6 milioni su digitalizzazione, sviluppo internazionale delle imprese e sicurezza in azienda
 
immagine decorativa
 
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 15 Febbraio, 2022 - 15:36

L'inflazione frena l'economia

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/02/2022 - 10:02
Bassilichi: "Il Pil, da solo, non fotografa più la situazione. Aziende senza margini". Salvini: "Molte imprese, soprattutto nel commercio e turismo, sono in sofferenza"
 
immagine decorativa
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 15 Febbraio, 2022 - 10:46

Focus su Cessazione della qualifica di rifiuto

Unioncamere, nell'ambito del programma "Sostenibilità ambientale" a valere sul Fondo di perequazione 2019/2020, promuove un ciclo di eventi di formazione con l'obiettivo di mettere in campo servizi innovativi e tecnologicamente avanzati a supporto delle imprese e della PA per la nascita di un mercato circolare.
Data: 
Martedì, 22 Febbraio, 2022 - da 09:30 a 11:00

I reati ambientali ed il sistema 231

Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto, per la prima volta nel nostro ordinamento, la previsione di una responsabilità diretta delle persone giuridiche, società, associazioni per la commissione di una serie di reati ambientali da parte delle persone fisiche ad esso legate, che abbiano agito nell'interesse o a vantaggio dell'ente.
Data: 
Giovedì, 24 Febbraio, 2022 - da 14:30 a 16:30

Pagine