Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Sale la domanda di professionisti con competenze “green”

Sale la domanda di professionisti con competenze “green”


Sale la domanda di professionisti con competenze “green”

Attitudini in campo di sostenibilità ambientale sono richieste in addirittura 8 assunzioni ogni 10
 
immagine con fonti di energia rinnovabili
 
 
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese, tanto che oggi interessano 8 assunzioni su 10. Nel 2024, infatti, la domanda di lavoratori con attitudine al risparmio energetico e formati alla sostenibilità ambientale è aumentata di 1,2 punti percentuali rispetto all’anno precedente, arrivando a riguardare oltre 4,4 milioni di assunzioni, pari all’80,6% del totale delle entrate programmate. Per il 42,9% dei profili ricercati la competenza green è ritenuta necessaria con un grado elevato.
 
Una notizia evidenziata in occasione della Giornata mondiale della terra e contenuta nell’ultima edizione del volume “Le competenze green” del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del lavoro e delle politiche sociali, grazie al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione europea, e realizzata in collaborazione con il Centro studi delle Camere di commercio e dell’Istituto Tagliacarne.
 
I risultati del Sistema informativo Excelsior mostrano che le difficoltà di reperimento delle imprese sono in costante aumento e nel 2024 hanno riguardato il 47,8% del totale delle assunzioni programmate. Inoltre, crescono all’intensificarsi dell’importanza con cui sono richieste le competenze green. Nello specifico, quando è richiesta l’attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale si rileva una difficoltà di reperimento pari al 49,4% delle entrate, quota che arriva al 51,5% quando queste competenze sono necessarie con elevato grado di importanza.
 
Camera News  n. 8/2025 (1-15 maggio)
Data pubblicazione:
Mercoledì, 30 Aprile, 2025 - 11:50