Il 7 maggio il secondo dei quattro seminari su infrastrutture, transizione energetica, mobilità sostenibile e logistica integrata
La Camera di commercio di Firenze, con il sistema camerale regionale, insieme a Unioncamere Toscana ed in collaborazione con l’Università di Pisa, organizza un ciclo di 4 seminari online gratuiti legati alle tematiche del Pnrr, in particolare sul tema delle infrastrutture e della transizione energetica, mobilità sostenibile, logistica integrata e digitalizzazione di prassi operative.
L'evento dal titolo ‘Veicoli elettrici e transizione energetica’, in programma il 7 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00, è il secondo webinar di questo calendario.
Il Professor Massimo Ceraolo del Dipartimento di ingegneria dell’energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni dell’Università di Pisa, illustrerà i seguenti argomenti: come funziona un veicolo elettrico, il veicolo elettrico e le emissioni climalteranti, la ricarica dei veicoli elettrici e i suoi effetti sulla produzione e gestione dell’energia elettrica.
L’iniziativa si inserisce nell'ambito dei progetti a valere sul Fondo di perequazione camerale Infrastrutture 2023/2024, nel quale è prevista anche un’attività di sensibilizzazione e informazione rivolta alle imprese del territorio, finalizzata ad agevolare la comprensione delle opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza.