Rilascio, rinnovo e revoca della firma digitale allo sportello
Servizio riservato alle imprese aventi sede nella Città Metropolitana di Firenze e agli aspiranti imprenditori che risiedono nella Città Metropolitana di Firenze
Come richiedere la firma digitale
Se sei un'impresa avente sede nella Città Metropolitana di Firenze e un'aspirante imprenditore che risiede nella Città Metropolitana di Firenze puoi venire personalmente allo sportello della Camera di Commercio dove l’operatore ti produrrà immediatamente il dispositivo.
Gli sportelli disponibili sono:
- a Firenze, in piazza dei Giudici 3: prenota l'appuntamento a Firenze.
- a Empoli, in via delle Fiascaie12: prenota l'appuntamento a Empoli;
- a Borgo San Lorenzo, via Togliatti 45: prenota l'appuntamento inviando una mail all'indirizzo sportello.borgo@fi.camcom.it. Dal 25 /01/2021 sarà attiva l'Agenda di prenotazione degli Appuntamenti per gli appuntamenti a partire dal 1°/2/2021 al link prenota l'appuntamento a Borgo San Lorenzo
Puoi richiedere il dispositivo di firma (CNS o token wireless) on line
Documenti e attrezzature
Per il rilascio: è necessario essere muniti di due documenti:
- del codice fiscale italiano
- di un documento di identità in corso di validità (carta di identità italiana o patente italiana) oppure del passaporto
Inoltre devi avere obbligatoriamente:
- uno smartphone (su cui ti arriverà la password OTP)
- di un indirizzo mail (sul quale ti arriverà tutta la contrattualistica e il PIN e PUK)
Per l'utilizzo dei dispositivi:
Se il dispositivo è di tipo smart card, è necessario dotarsi di:
- lettore di smart card collegato ad un computer (proprio o dell’intermediario) e relativi driver
- programma informatico reperibile gratuitamente da https://id.infocamere.it
Se il supporto è di tipo Token wireless il software è presente all'interno del dispositivo stesso, può essere utilizzato sia in modalità wireless con smartphone e tablet, grazie alla tecnologia Bluetooth, sia su pc attraverso la porta USB.
Diritti Segreteria della Firma Digitale - CNS
- diritto di segreteria € 25,00 per l'acquisto di Smart card
- diritto di segreteria € 70,00 per l'acquisto di Token wireless
- gratuito: Il titolare o il legale rappresentante di impresa individuale, società di persone (comprese le società semplici), società di capitali, cooperative, consorzi e Geie con sede legale nella provincia di Firenze e in regola con il pagamento del diritto annuale degli ultimi due anni gratuito ha diritto al rilascio gratuito del primo dispositivo smart card.
- con rimborso: L’impresa individuale ha diritto a chiedere, successivamente all’iscrizione, il rimborso dei diritti di segreteria versati al momento dell’acquisto del dispositivo presso la Camera di Commercio di Firenze presentandone richiesta tramite PEC una volta che l' impresa individuale sarà attiva e in regola con il pagamento del diritto annuale. Il modello di rimborso dovrà essere firmato digitalmente.
Modalità di pagamento
Allo sportello
- Bancomat;
- Carta di credito (circuiti: Maestro, Visa, Mastercard);
- PagoPA con "Avviso di pagamento" generato dall’ufficio Firma digitale, richiedendo alla mail rao@fi.camcom.it la stampa del modulo per il pagamento e presentando la ricevuta al momento dell’appuntamento; il pagamento dell’avviso può essere effettuato tramite i canali online o fisici resi disponibili dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come, ad esempio, le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica;
- Pagamento spontaneo tramite piattaforma online SIPA, selezionando nella lista dei servizi la voce “Firma e Token” e inserendo nel campo “Importo” quanto indicato nel precedente paragrafodall’ufficio. e nel campo “Causale” il nominativo del richiedente e la tipologia di dispositivo richiesto.
Come chiedere il rinnovo
La Carta Nazionale dei Servizi ha 3 anni di validità e può essere rinnovata per altri 3 anni.
La richiesta di rinnovo deve essere presentata entro 90 giorni prima della scadenza e fino a due giorni precedenti.
Può essere fatta:
- autonomamente dal sito https://id.infocamere.it , pagando un diritto di segreteria di € 7,00
- richiedendo il servizio agli operatori dello sportelli della Camera di Commercio al costo di € 12,00 oltre a € 7,00 di diritti di segreteria:
- lo sportello della sede camerale in Piazza dei Giudici 3, Firenze.Lo sportello riceve esclusivamente su appuntamento da chiedere online.
- lo sportello della sede camerale di Empoli su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 da chiedere online;
- lo sportello della sede camerale in Borgo San Lorenzo su appuntamento il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30 da chiedere on line.
È importante sapere che, prima dello scadere dei 6 anni, quando ancora la carta non è scaduta, è possibile chiedere un nuovo dispositivo on line, senza necessità dell’intervento dell’operatore per fare il riconoscimento in quanto è sufficiente identificarsi con la stessa carta ancora non scaduta.
Per questa modalità segui la Procedura B alla pagina richiesta on line
Una volta che i certificati sono scaduti, non è più possibile rinnovarli e si deve richiedere una nuova CNS.
Come chiedere la revoca
In caso di smarrimento, sottrazione, rottura, blocco involontario o variazione dei dati riportati nei certificati digitali è possibile richiedere la revoca dei certificati. Con la revoca si annulla definitivamente la validità del certificato prima della naturale scadenza.
La revoca dei certificati emessi dalla CA InfoCamere può essere richiesta tramite le modalità riportate sul sito https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/revoca.
Per i certificati emessi con CA Infocert/Aruba consultare il sito: https://card.infocamere.it/infocard/pub/richiesta-revoca_5627
Contatti:
Firma digitale CNS
Firma digitale CNS
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono:
in caso di urgenza è possibile essere chiamati scrivendo a rao@fi.camcom.it e indicando il proprio numero di telefono
Fax:
055.23.92.183
Email:
per il pubblico: rao@fi.camcom.it
per gli incaricati alla registrazione: ir@fi.camcom.it
Orari di apertura:
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì dalle 14.00 alle 15.00. Rilascio telematico su appuntamento dalle 14.00 alle 16.00. Per appuntamenti consultare le agende www.fi.camcom.gov.it/firma-digitale-0 o scrivere alla mail