Il progetto europeo LIFE WEEE - Tesori da recuperare: Rifiuti elettrici ed elettronici, iniziato a settembre 2017, intende contribuire all'incremento della raccolta differenziata dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) in Toscana e in Andalusia, attraverso l'adozione di un nuovo modello di governance basato sul coinvolgimento capillare delle PMI e azioni di sensibilizzazione verso i cittadini. I partner di progetto sono la Camera di Commercio di Firenze, Regione Toscana, Anci Toscana, DINFO e DICEA dell'Università degli Studi di Firenze, Camera di Commercio di Siviglia e Ecocerved Scarl. Il progetto si e concluso formalmente a maggio 2021 con la Conferenza finale. Per maggiori informazioni sul progetto visitare il sito LIFE WEEE.
 

Materiale formativo e strumenti a supporto delle imprese

 

Video Corso: Guida alla gestione dei RAEE per distributori, installatori, manutentori e centri di assistenza tecnica

PARTE 1  (durata totale 50')
Introduzione il progetto Life WEEE
Obiettivi della direttiva RAEE - a 2 min 50'
Normativa di riferimento - a 8 min 48'
Panoramica del sistema di gestione - a 11 min 26'
Campo di applicazione del Decreto Legislativo n.49 del 14 marzo 2014 - a 19 min 41'
  • AEE che rientrano nel campo di applicazione
  • RAEE definizione - a 33 min 18' 
  • differenza fra  RAEE domestici/professionali/dual use/equivalenti - a 39 min 53'
 
PARTE 2 (durata totale 1h10')
Produttore di AEE, Distributore (6 min 35'), Installatore, Centro di Assistenza Tecnica - a 13 min 09'
Obblighi e adempimenti: Focus - a 19min 20'
  • Iscrizione all'Albo Gestori Ambientali e al CDC RAEE 
  • Luogo di Raggruppamento - a 28 min 59'
  • 1 vs 1 & 1 vs 0 - a 35 min 29'
  • Schedario di Carico/scarico e Documento di trasporto dei RAEE - a 40 min 39
Il software CircolaRAEE - a 01h 02 min 40'
Considerazioni conclusive - 01h 06 min 53'
 

Attività di formazione e informazione

  • Seminari formativi gratuiti per approfondire gli aspetti tecnico-gestionali, la tenuta documentale, le autorizzazioni necessarie e affrontare le problematiche quotidiane attraverso l'analisi di casi pratici. Di seguito e presente il calendario degli eventi in programma.
  • Linea telefonica dedicata e Skype chat per dubbi, chiarimenti o per maggiori informazioni sul progetto o sui RAEE:
    WhatsApp: +39 334 6315621
    Mail: life.ambiente@fi.camcom.it
    Skype chat: life.ambiente
    Linea telefonica dedicata: 055.2392248
  • Info TARI
  • Progetto pilota a Firenze nel quartiere 5 in collaborazione con Alia Spa.

Eventi organizzati

 
 
2019
22 febbraio - Camera di Commercio di Grosseto
25 febbraio - Camera di Commercio di Massa
25 marzo - Camera di Commercio di Arezzo
27 marzo - Camera di Commercio di Livorno
20 maggio - Camera di Commercio di Siena
5/6/7/8/9 novembre - Ecomondo Rimini
29 novembre - Camera di Commercio di Firenze Ufficio distaccato di Empoli
 
2018
22 giugno - Camera di Commercio di Firenze
25 giugno - Camera di Commercio di Pistoia
12 ottobre - Camera di Commercio di Prato
16 novembre - Camera di Commercio di Lucca
30 novembre - Camera di Commercio di Pisa
 

Contatti 

WhatsApp: +39 334 6315621
Linea telefonica dedicata: 055.23.92.248 
Orario dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30-11.30 e 14.00-15.00
Skype chat: life.ambiente
 
Si ricorda che e vietata la riproduzione, anche parziale, e la pubblicazione dei materiali sopra elencati. 
 
 
logo Life Weee
 
 
 
 
Ultima modifica
Ven, 04/07/2025 - 16:25