Primo bilancio a sette mesi dall’evento di febbraio a Lucca: il 33% dei colloqui in fiera si è trasformato in contratti commerciali. Cresce il business in nuovi mercati, in particolare in Vietnam, Thailandia, altri Stati asiatici, Brasile e Polonia

 

logo Buy Wine

La Camera di commercio è attivamente impegnata a promuovere le produzioni di vino sostenendo la partecipazione delle aziende a fiere internazionali e rendendosi protagonista di eventi di grande rilievo, che vanno dalle Anteprime all’evento BuyWine.

A proposito di quest’ultimo appuntamento - a sette mesi dallo svolgimento a Lucca lo scorso febbraio 2025 - a cui hanno partecipato 210 produttori da tutta la Toscana e 129 buyer internazionali, la Camera di commercio è ora in grado di tracciare un primo bilancio.

I risultati sono incoraggianti. Se da un lato raccontano che il contesto internazionale ha aumentato le criticità in mercati come quelli di Usa, Canada, Svezia e Danimarca, è pur vero che a pochi mesi di distanza dall’ultimo BuyWine, un contatto ogni tre di quelli avviati durante la fiera di Lucca si è tradotto in accordo commerciale.

E soprattutto i numeri dicono che l’evento ha avuto la forza di allargare l’interesse per i vini toscani oltre i centrali sbocchi tradizionali per l’export regionale, quelli europei e nordamericani, per svilupparsi adesso in modo assai promettente in Paesi come Vietnam, Thailandia e altri Stati asiatici, Brasile e Polonia.

Le interviste ai partecipanti all’ultima edizione a questo link.

Camera News n. 18/2025 (16-31 ottobre)

 

Pubblicato il