Dal 1° settembre 2025 entrerà in vigore una nuova classificazione del piombo secondo il Regolamento CLP - (Classification, Labelling and Packaging- Reg. (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele, con effetti concreti sulla gestione e il trasporto dei materiali che lo contengono.
Per molte aziende questo comporta un cambiamento importante: alcuni rifiuti e materiali contenenti piombo diventeranno soggetti alle disposizioni dell’ADR (Accordo europeo sul trasporto di merci pericolose su strada). In conseguenza del fatto che la presenza di piombo, nelle sue diverse forme metalliche sia in purezza che in varie forme di lega, coinvolge un ampio spettro di attività, produttive, di commercio e di recupero rifiuti, la nuova classificazione comporterà l’adeguamento dei sistemi di trasporto.
Camera di Commercio di Firenze, Sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali, in collaborazione con Ecocerved organizzano un webinar per chiarire queste novità per martedì 22 luglio 2025 dalle 10 alle 11.30 dedicato ad un pubblico più esperto, che ha già una buona conoscenza dell'ADR.
Per partecipare è necessario compilare il Form d’iscrizione on-line entro il 18/07/2025. Il giorno prima dell’evento verrà inviato il link per accedere all’aula virtuale.
Per ulteriori informazioni sull'organizzazione del webinar, scrivere a: promozione.ambiente@fi.camcom.it.
Camera News n. 13/2025 (16-31 luglio)