A livello nazionale sono oltre 2.000 le domande di adesione al bando Pid-Next, il programma promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio per accompagnare le imprese italiane nella transizione digitale. Per dare la possibilità a sempre più imprese di cogliere questa opportunità, il bando è stato prorogato fino alle ore 16:00 del 31 luglio 2025.
Pid-Next offre servizi gratuiti e personalizzati per supportare le Pmi nell'adozione di tecnologie 4.0, nell'innovazione dei processi e nel rafforzamento della competitività. Le domande di partecipazione all’avviso pubblico devono essere presentate attraverso la piattaforma restart.infocamere.it, accedendo con Spid/Cie/Cns. Tutte le informazioni sono sul sito di Unioncamere.
Pid-Next è il Polo di innovazione del sistema camerale, realizzato in collaborazione con il Ministero delle imprese e del made in Italy e finanziato con fondi Pnrr. Attraverso la Rete dei Pid - Punto impresa digitale, Pid-Next offre assessment digitali personalizzati, orientamento tecnologico e supporto alla trasformazione digitale a micro, piccole e medie imprese italiane, ora anche individuali, senza costi.
Camera News n. 13/2025 (16-31 luglio)