Il presidente Massimo Manetti presenta il progetto che parte con il portale online
Dal 30 giugno la Camera di commercio di Firenze si presenta con un nuovo sito online. È la prima tappa di un progetto di innovazione che sarà implementato a step successivi. Si chiama la Camera del futuro ed è diretto a utilizzare l’innovazione digitale per un dialogo più semplice e trasparente fra imprese e Camera di commercio, migliorando l’efficienza dei processi e riducendo i costi. Il progetto pluriennale di trasformazione digitale della Camera è realizzato in collaborazione con InfoCamere e si inserisce nel solco dell’azione innovativa nella quale da sempre la Camera precorre i tempi. Ma intanto, ecco il nuovo sito.
Sul portale della Camera fa la sua prima apparizione Iris, chatbot il cui nome è stato scelto attraverso un sondaggio condotto tra i dipendenti della Camera. Il compito di Iris è quello di accompagnare gli utenti alla scoperta dei servizi online. È importante che gli utenti inizino subito ad interrogare Iris, perché i quesiti contribuiscono a migliorare le conoscenze del chatbot e quindi ad implementare le sue capacità di risposta.
Con questa iniziativa, che muove il primo passo, la Camera di commercio si vuole confermare nel ruolo di soggetto propulsore dei processi di innovazione sul territorio, a disposizione del tessuto produttivo per facilitare il percorso verso la transizione digitale. Un percorso che il nostro Ente ha avviato ormai da tempo con la messa a disposizione di numerosi servizi e piattaforme a beneficio di imprenditrici e imprenditori, nella convinzione che istituzioni moderne ed efficienti siano un driver essenziale per supportare le Pmi in questa profonda trasformazione che prima di essere tecnologica è culturale. Attraverso questo progetto, appena avviato, puntiamo a far crescere la cultura dell’innovazione e le competenze digitali dell’Ente a vantaggio delle imprese e del nostro territorio.
Camera News n.12/2025 (1 - 15 luglio)