Varata una misura a sostegno di attività costituite dall’1.1.2024 e nella cui compagine sociale è inserito almeno un giovane di età inferiore a 40 anni
È in partenza una nuova misura di aiuto che la Camera di commercio di Firenze offre alle micro, piccole e medie imprese giovanili dell’area metropolitana di Firenze. La modalità è quella del contributo a fondo perduto che può sostenere l’impresa nascente in fase di costituzione ed avvio.
Le imprese che potranno beneficiare del contributo sono quelle nate dal 1° gennaio 2024 in poi e nella cui compagine sociale sia inserito un giovane con età inferiore a 40 anni compiuti.
Il contributo massimo a cui potranno accedere le imprese è pari 5.000 euro e comunque fino al 50% delle spese ammissibili con un minimo di 2.000 euro (IVA esclusa). Le spese ammissibili al netto dell’IVA, devono riferirsi al periodo 1° gennaio 2024-31 dicembre 2025 e devono essere connesse a:
- costi di costituzione dell’impresa (ad esempio spese notarili);
- spese per registrazione di marchi e brevetti;
- spese di investimento in beni legati alla digitalizzazione (software gestionali, hardware, tecnologie wireless, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud ecc.). Sono esclusi smartphone, cellulari, accessori (borse, mousepad, ecc.), trasporto, manutenzione;
- acquisto di beni strumentali nuovi quali macchinari, attrezzature, arredi (solo beni durevoli);
- spese di promozione (realizzazione del logo aziendale, realizzazione sito web ed e-commerce, registrazione del dominio) e di comunicazione;
- canone affitto immobili della sede legale o unità locale site nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze;
- spese legate ai processi di innovazione di processo/prodotto (per esempio test di prova, test in laboratorio, realizzazione prototipi, collaudi finali, ecc.).
Le domande potranno essere presentate, attraverso la piattaforma gratuita Restart (https://restart.infocamere.it/), dalle ore 12 del 17 luglio 2025 fino al 31 dicembre 2025 salvo esaurimento dei fondi disponibili.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata del sito oppure scrivere a contributi@fi.camcom.it.
Camera News n.12/2025 (1 - 15 luglio)