Gli appuntamenti formativi per chi vuole sbarcare sui mercati esteri

immagine decorativa

Torna all'indice

ExportHub di PromoFirenze segnala due interessanti appuntamenti nel mese di luglio per le imprese che vogliono sviluppare o rafforzare la loro presenza sui mercati esteri:

  • 3 luglio (10.30-11.30) “Opportunità commerciali in Francia nel settore food&wine” - Il settore agroalimentare e vinicolo francese rappresenta uno dei comparti più rilevanti e dinamici in Europa, con un valore complessivo stimato in oltre 200 miliardi di euro. È infatti il primo settore industriale francese. Al suo interno, i vini costituiscono circa il 10% della cifra d’affari totale. La Francia offre dunque un mercato dinamico per le imprese italiane, grazie al consumo interno elevato e alla presenza dominante della grande distribuzione organizzata (Gdo) nel commercio di alimenti e bevande. La partecipazione allo webinar, organizzato da Agenzia ICE, è gratuita; di seguito il link alla scheda di adesione. Qualche giorno prima dell’evento sarà inviato il link di partecipazione. Per maggiori informazioni scrivere a formazione@ice.it.
  • 9 luglio (9.30-13) “L’evoluzione delle regole del commercio internazionale: nuovi accordi di libero scambio e Green Deal”- Webinar di aggiornamento organizzato da Agenzia ICE e Confindustria sulle nuove opportunità e adempimenti per le imprese impegnate negli scambi transfrontalieri: nuovi accordi di libero scambio e adempimenti connessi al Green Deal rappresentano, infatti, due prospettive regolatorie con le quali esse dovranno necessariamente confrontarsi in futuro. La partecipazione è gratuita compilando la scheda di adesione. Qualche giorno prima dell’evento sarà inviato il link di partecipazione. Per maggiori informazioni scrivere a formazione@ice.it.

Torna all'indice

Camera News n.12/2025 (1 - 15 luglio)