Pochi giorni al via (22 aprile) del nuovo bando di contributi a fondo perduto che la Camera di commercio di Firenze mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale in tutti i settori economici attraverso il sostegno alla digitalizzazione, anche finalizzata ad approcci “green-oriented”. La misura di aiuto punta anche ad incentivare l’avvio di interventi di efficientamento energetico, introduzione di fonti di energia rinnovabile (FER) e partecipazione a Comunità energetiche rinnovabili (CER). Due le linee di intervento:
Linea 1 – Digitalizzazione e innovazione tecnologica I4.0 che sostiene l’acquisto di servizi di consulenza e/o formazione o beni e servizi strumentali – inclusi dispositivi e spese di connessione funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste dal disciplinare.
Linea 2 – Transizione energetica che finanzia servizi di consulenza e formazione per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico, riducendo i consumi e le emissioni di gas clima-alternanti e sistemi di autoproduzione FER, anche attraverso la partecipazione delle imprese alle CER.
La misura di aiuto verrà illustrata dettagliatamente in uno webinar programmato per mercoledì 9 aprile dalle 10.00 alle 11.30, in cui saranno presentate anche le nuove modalità di invio delle domande di contributo attraverso la piattaforma telematica ReStart.
Per ricevere il link di collegamento al webinar, è
necessario iscriversi a questo
link. Il bando integrale, che verrà aperto dal e la modulistica sono scaricabili nella
pagina dedicata del sito.
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle 12.00 del 22.04.2025 fino alle 16.00 del 09.05.2025, salvo chiusura anticipata del disciplinare per esaurimento dei fondi disponibili, attraverso la piattaforma ReStart.