Il cronotachigrafo e un dispositivo che deve essere installato obbligatoriamente da centri tecnici espressamente autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico Attivita Produttive sui veicoli aventi una massa superiore a 3,5 tonnellate (nel trasporto merci) e che trasportano piu di 9 persone compreso il conducente (nel trasporto passeggeri) per registrare il periodo di guida, le interruzioni e periodi di riposo, nonche i periodi di disponibilita e di altre mansioni svolte da un conducente.
A decorrere dal 15 giugno 2019 a seguito del Regolamento (UE) n. 165/2014, tutti i veicoli immatricolati nell'UE devono essere dotati di un tachigrafo di nuova generazione (c.d. intelligente) che fornisce una registrazione automatizzata tramite posizionamento satellitare. 
Il funzionamento del dispositivo prevede due parti: il cronotachigrafo, cioe la memoria digitale nella quale vengono archiviati i dati e la carta tachigrafica (smart card), cioe la tessera personale del conducente, dell'azienda o dell'officina che utilizza quell'apparecchio.
I dati sul mezzo sono conservati per un anno, mentre nella carta conducente dell'autotrasportatore registra tutte le attivita degli ultimi 28 giorni.
Le carte tachirafiche rilasciate dalla Camera di Commercio sono:
             -  carta del conducente
             -  carta dell'azienda
             -  carta dell'officina
             -  carta dell'autorita di controllo

Normativa
E possibile consultare la normativa di riferimento sul sito www.metrologialegale.unioncamere.it.
 
 
 

 
Contatti
Ultima modifica
Gio, 12/06/2025 - 13:05