Istruzioni per gli Incaricati della Registrazione
Come comunicare con la Camera di Commercio di Firenze
La Camera di Commercio di Firenze ha reso disponibile per le comunicazioni con gli Incaricati e gli Operatori della Registrazione:
- la mail sportello.firenze@fi.camcom.it con la quale Incaricati e Operatori possono dialogare con lo Sportello della Camera di Commercio di Firenze
Come diventare Incaricato della Registrazione
DOMANDA
Periodicamente la Camera di Commercio comunica agli iscritti al Consiglio Nazionale del Notariato, Ordine Nazionale Forense, Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Associazione Nazionale Tributarist, Registro Imprese come agenzia di servizi, la possibilità di effettuare la domanda.
REQUISITI
Per operare in qualità di IR per la Camera di Commercio di Firenze è necessario ottenere uno specifico mandato.
Presupposti per richiedere l’incarico sono:
- l'assenza di condanne penali e di carichi pendenti incidenti sulla moralità professionale con specifico riferimento alle attività oggetto dell’incarico;
- l'iscrizione in uno di seguenti organismi: Consiglio Nazionale del Notariato, Ordine Nazionale Forense, Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Associazione Nazionale Tributaristi, oppure l'iscrizione nel Registro Imprese come agenzia di servizi;
La Camera di Commercio di Firenze prende in esame la manifestazione di interesse, valuta i requisiti e, a seguito dell’esito positivo redige un mandato (in allegato una bozza del mandato per persona fisica e per persona giuridica).
Il mandato deve essere formalmente accettato dal richiedente, insieme alla assunzione di responsabilità per il trattamento dei dati.
In particolare l’incaricato accetta:
- se persona fisica, di svolgere personalmente le attività previste nell’incarico
- se persona giuridica di avvalersi dei propri addetti (dipendenti, collaboratori ecc.) esclusivamente individuandoli nel modulo
- di eseguire, con la massima cura e diligenza, tutte le attività di cui è responsabile, tra cui l’identificazione certa dell’ utente che dovrà necessariamente essere presente e munito di un documento di riconoscimento valido insieme al codice fiscale, come previsto dai manuali operativi del certificatore Infocamere
Esaurita la parte giuridica, il mandatario deve svolgere un e-learning obbligatorio e superare il test finale per essere abilitato a trasmettere le richieste tramite l’utilizzo dell’apposito programma CMS di Infocamere per la gestione delle firme digitali.
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 126.71 KB |
![]() | 129.14 KB |
Contatti:
Firma digitale CNS
Firma digitale CNS
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono:
in caso di urgenza è possibile essere chiamati scrivendo a sportello.firenze@fi.camcom.it e indicando il proprio numero di telefono
Email:
sportello.firenze@fi.camcom.it
Orari di apertura:
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30. Il martedì anche dalle 14.00 alle 15.00 da richiedere su: https://id.infocamere.it/remotizzazione/richiesta/dati_richiedente/SPORTELLO