Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Morelli: innovare, aggregare le filiere, formare per attrarre talenti

Morelli: innovare, aggregare le filiere, formare per attrarre talenti


Morelli: innovare, aggregare le filiere, formare per attrarre talenti

La ricetta per uscire dalla difficile congiuntura dell’indotto del lusso secondo la vicepresidente di Confindustria Toscana Centro e Costa e consigliere camerale
 
Azzurra Morelli, vicepresidente di Confindustria Toscana Centro e Costa e consigliere camerale
 
 
“Sulla moda stiamo assistendo ad un cambio di paradigma nei consumi. Le nuove generazioni che si affacciano al mercato del lusso hanno desideri diversi rispetto a quelli che avevano le precedenti. Cercano prodotti con una durabilità diversa, a volte prediligono brand di seconda mano”.
 
Azzurra Morelli, vicepresidente di Confindustria Toscana Centro e Costa e consigliere della Camera di commercio di Firenze, guida il gruppo Pellemoda con sede a Empoli, 300 dipendenti e un fatturato 2023 da 85 milioni di euro.
 
“Occorre puntare sull’innovazione per un deciso cambio di passo nel mercato. Bisogna studiare nuovi prodotti con grande attenzione al prezzo. Oggi gli imprenditori devono ampliare le vedute, devono investire nelle competenze, nella distribuzione, nel marketing per diversificare la propria clientela ed evitare crisi come quella che sta vivendo il settore della pelletteria conto terzi” prosegue. "È necessario rafforzare le aggregazioni industriali e le reti d’impresa, ma anche potenziare la formazione continua del personale, cercando di attrarre talenti. Ed in questo ambito, il supporto di istituzioni come la Camera di commercio di Firenze, può essere determinante."
 
Camera news n. 1/2025 (16-31 gennaio)
Data pubblicazione:
Lunedì, 20 Gennaio, 2025 - 08:40