Calano i nuovi ingressi a dicembre (-11,6% rispetto all’anno prima) e nel trimestre dicembre-febbraio, anche se con un piccolo recupero nell’ultimo bimestre (+3,2%)
Il mese di dicembre ha confermato il fisiologico rallentamento stagionale degli ingressi programmati dalle imprese fiorentine. I dati dell’Ufficio studi della Camera di commercio, elaborati sulla base della rilevazione Excelsior, certificano 7mila nuove assunzioni a dicembre 2024, mille in meno dell’anno precedente (-11,6% la contrazione tendenziale). La proiezione trimestrale (dicembre 2024 - febbraio 2025) indica 27.610 nuovi ingressi, 1.400 in meno rispetto allo stesso periodo di un anno fa, anche se con un recupero nel bimestre gennaio-febbraio (+3,2%).
A livello settoriale, prosegue la divaricazione tra comparti in contrazione, come il manifatturiero (-33,7% i nuovi ingressi), e comparti che crescono, come i servizi alle persone (+2,2%) e le costruzioni che tornano in positivo (+2,1%). La difficoltà di reperimento della manodopera si mantiene poco al di sotto del 50%, con una tendenza al recupero.