A fine febbraio la Camera di commercio ha presentato, insieme al Comune di Firenze, l’edizione 2025 di “Negozi sicuri”, il bando per assegnare contributi a fondo perduto alle imprese che vogliono attrezzarsi contro il crescente fenomeno degli atti vandalici e dei furti a danno dei loro esercizi. Il bando è aperto dal 10 marzo al 31 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata del disciplinare per esaurimento dei fondi disponibili. La quota di contributi di cui si fa carico la Camera di Commercio di Firenze è a disposizione degli imprenditori dell’intera area metropolitana.
L’iniziativa ha riscosso l’interesse dei mass media e degli interessati. Confido che gli imprenditori colgano questa occasione per migliorare la sicurezza dei loro esercizi investendo in sistemi tecnologici di videosorveglianza, allarme e antintrusione, potenziamento di bandoni e vetrine. La sicurezza è una delle condizioni indispensabili per poter svolgere un’attività economica e la prevenzione diventa la migliore strategia di difesa, quella che la Camera di commercio intende sostenere.
Intervenire quando il danno è già stato fatto, è di per sé stesso una sconfitta: risarcire è complesso, presuppone denunce e interventi delle assicurazioni, ma soprattutto non sarà mai in grado di ripagare l’esercente del trauma della violazione sopportata e, in qualche caso, di un lucro cessante quando l’esercizio è costretto a sospendere la propria attività per riparare il danno subito.
La Camera di commercio, grata alle forze dell’ordine, che malgrado risorse e personale insufficienti sono costantemente impegnate nella repressione dei reati, intende quindi sviluppare presso le imprese la cultura della prevenzione in chiave di sicurezza, da preferire all’assistenza post danno. Ed è su questa convinzione che si inserisce il bando “Negozi sicuri”.
Camera News n. 5/2025 (16-31 marzo)