Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Elenco eventi

Elenco eventi


13/05/2020
Dalla Camera nuovo supporto online gratuito per la formazione a distanza delle imprese. Salvini: “Occasione di sviluppo”. Del Re: “Il Comune punta sul progetto”
06/05/2020
L’Ufficio studi della Camera di commercio di Firenze stima per quest’anno una forte caduta delle esportazioni con una perdita in valore tra 2,4 e 5,8 miliardi. Salvini: “Tempi rapidi per il sostegno alle imprese”. Operativo il nuovo help desk camerale per chi opera sui mercati internazionali
30/04/2020
La “causa di forza maggiore” per eventuali inadempienze contrattuali certificata dall'Ente.
17/04/2020
Nei primi tre mesi del 2020, anche per effetto del lockdown, la produzione manifatturiera è crollata del 24,2% e il dato potrebbe peggiorare nel secondo trimestre (-30%). Per il segretario generale della Camera la situazione “va sbloccata”.
25/03/2020
Il tutorial è stato realizzato dal Punto impresa digitale (Pid) della Camera di commercio di Firenze per avviare il lavoro da casa  in tante realtà produttive. Disponibili altri due strumenti per assistere le aziende sulla digitalizzazione anche in questo periodo: un ciclo formativo online e un servizio di videoconsulenza fruibile da pc e smartphone
24/03/2020
La Camera di commercio mette online l'elenco di chi può continuare l'attività senza darne comunicazione alla Prefettura
19/03/2020
Appello della Camera di commercio di Firenze a tutte le imprese che possono riconvertire la produzione per le nuove esigenze sanitarie. Bassilichi: “Un ringraziamento a chi si mette in gioco”
16/03/2020
Il presidente della Camera di commercio di Firenze ringrazia le organizzazioni di rappresentanza delle categorie economiche per il lavoro che stanno facendo. “Ruolo chiave anche per l’applicazione del decreto governativo”
12/03/2020
A seguito dell’emergenza sanitaria, l’ente ha deciso di privilegiare l’attività online. L’accesso fisico agli sportelli è consentito su prenotazione solo per alcuni servizi indispensabili. Gli uffici di Empoli e Borgo San Lorenzo resteranno chiusi da domani fino al 25 marzo
05/03/2020
Gli aiuti al sistema economico sono necessari, ma è anche importante guardare al dopo coronavirus: servono investimenti pubblici e interventi straordinari
28/02/2020
Bassilichi: “L’emergenza è economica, non solo sanitaria. Bene la cabina di regia unica della Città Metropolitana. Ci stiamo attivando per un’azione di sistema attraverso Unioncamere”.
06/02/2020
E’ Giuseppe Salvini, 57 anni, attualmente alla guida della Camera di Arezzo-Siena. Adesso manca solo  il decreto di nomina del ministero dello Sviluppo economico per l'insediamento definitivo
 
 
28/01/2020
Presentati i risultati del report, realizzato da Irpet e Centro Studi Turistici e commissionato dalla Camera di commercio di Firenze, sull’impatto economico del festival rock dell’anno scorso. La ricaduta a livello regionale è stata di 36,5 milioni
24/01/2020
Allarme del Comitato lotta alla contraffazione della Camera di commercio di Firenze sull’invio di false comunicazioni di pagamento alle imprese con timbro e firma dell’Ufficio italiano marchi. Baccani: “E’ un’emergenza, occorre fare informazione”.
23/01/2020
Gestito in collaborazione dalla Prefettura e dall’Osservatorio Antiusura, il servizio della Camera è gratuito e disponibile su appuntamento online il primo e il terzo mercoledì di ogni mese
27/11/2019
La Giunta camerale avvia all’unanimità la procedura di sostituzione di Laura Benedetto e respinge con forza ogni illazione su divisioni interne.
25/11/2019
Come sfruttare a vantaggio del proprio business la tecnologia legata ai pagamenti elettronici, divenuti obbligo di legge per tutti gli esercenti? Il flusso di dati generato dai pagamenti elettronici può rivelarsi un formidabile strumento di marketing. Lo hanno spiegato oggi commercialisti ed esperti di monetica in un incontro in Camera di commercio
21/11/2019
Presentato lo studio commissionato dalla Camera di commercio sull’impatto economico del turismo nella Città Metropolitana: 23,3 milioni di presenze complessive, con una permanenza media di 3 notti (in aumento) e una spesa pro capite giornaliera di 135,9 euro (in leggera flessione). Bene gli hotel di fascia alta, che intercettano il 57,5% dei flussi ufficiali. In crescita il turismo italiano (+15,5%)

Pagine

Elenco eventi

Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 1 Febbraio, 2016 - 12:24