Il valore dell’export segna un rialzo del 16% nel primo trimestre 2021 rispetto al 2020. Moda e pelletteria tornano in positivo. Excelsior: 1700 nuove assunzioni programmate in giugno
In arrivo le pergamene a 144 imprese attive fin dagli anni 70. Al via la campagna social #50annidimpresa. In autunno la consegna dei premi ‘Firenze e il lavoro’.
La città è al terzo posto, dopo Prato e Trieste, per numero di imprese a maggioranza straniera (18,4%). Crescita costante di imprese straniere (+2,4%) e di stranieri tra gli incarichi imprenditoriali (+2,7%). Saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni. E’ il settore servizi a registrare maggiore vivacità
Report della Camera sulle assunzioni a maggio e sul settore artigiano. Bassilichi: “Crescita con riforme e investimenti”. Salvini “Con i nostri servizi al fianco delle imprese”.
A trainare il settore nel 2021 saranno gli italiani (+50%). Decisiva la campagna vaccinale. Bassilichi:“Verso una nuova crescita”. Salvini:“Dai visitatori una spinta agli altri comparti”.
Il 19 e il 29 aprile operativi gli interventi della Camera su sicurezza in azienda e digitalizzazione. A marzo era partito quello sull’internazionalizzazione. Risorse per 1,6 milioni. Bassilichi:”Guardare alla ripartenza”. Salvini: “Accanto alle imprese coi nostri servizi”.
La proposta della Camera, elaborata con l’Ordine dei dottori commercialisti, ipotizza una forte riduzione limitata nel tempo e solo per le attività con sede locale, all’interno dei centri storici. Bassilichi: “Serve intervento normativo urgente”. Focardi: “Crisi di liquidità da evitare”.
Nella settimana 22-28 marzo, gli acquisti con carte di credito hanno premiato automobili, farmacie e generi alimentari. Ancora in forte sofferenza alberghi, ristoranti e trasporto pubblico
Nelle sedi municipali si potrà attivare la Carta Nazionale dei Servizi per accedere a visure, pratiche e documenti senza il bisogno di recarsi a Firenze: presentato l’accordo per un nuovo servizio vicino a imprese e professionisti
Sul sito della Camera ogni settimana il report degli acquisti regionali con carta di credito (fonte Axepta). Crescono farmacie, elettronica e arredi. Tengono gli alimentari. Male alberghi e turismo. Bassilichi: “Big data a supporto delle imprese”. Salvini: “Termometro della propensione al consumo”.
Il portale ora dà informazioni anche su cosmetici e commercio internazionale. La Camera di Firenze collegata al servizio della Cdc di Torino e del suo Laboratorio chimico, sotto l’egida diUnioncamere nazionale.
Pubblicato il bando internazionalizzazione in partenza dal 25 marzo. Tutti i contenuti in una diretta Facebook. Si aggiunge al progetto Export Hub e a Fidra, l’academy sulla contrattualistica che fa il suo esordio il 22 marzo.
Una academy per i contratti internazionali e per imparare a gestire il contenzioso con i partner esteri. Bassilichi: “Una leva per aiutare la ripresa”. Salvini: “Più competitivi sui mercati esteri”
Saranno finanziate, insieme all’Ente Cassa, quattro borse di studio dell’Università di Firenze per selezionare studenti di Giurisprudenza che aiuteranno i giudici a valutare il contenzioso
Un ufficio di prossimità attivato dalla Camera di commercio di Firenze a sostegno delle imprese locali, finalizzato allo scambio di informazioni, servizi, strumentazioni, knowhow e piattaforme innovative rivolti ai professionisti. Lo sportello erogherà la smart card per la firma digitale
1,6 milioni su digitalizzazione, messa in sicurezza dei luoghi di lavoro e internazionalizzazione. Prorogata la mediazione gratuita sugli affitti commerciali.
Fidra (Florence international dispute resolution academy) avrà sede in Camera di commercio per aiutare a prevenire e gestire i contenziosi commerciali. Offerta formativa iniziale con due corsi.