Si è aperto il bando di gara per la cessione dell’immobile davanti all’uscita degli Uffizi. Offerte accettate fino al 29 settembre 2017. La base d’asta è stata fissata a 18,7 milioni
Campagna dell’Osservatorio anti-contraffazione della Camera di Commercio di Firenze: cartelloni installati all’ingresso della Fortezza e un video all’apertura della fiera
Accelera anche il processo di integrazione per il SUAP fra Camera di Commercio di Firenze e Comune di Empoli. Barnini: «Così crescono i servizi». Bassilichi: «Puntare sul digitale»
A ogni sportello l’operatore aiuterà imprenditori e cittadini a eseguire le pratiche online. E dal 5 giugno basta banconote: si paga con bancomat, carte di credito, bonifici o bollettini
La presidente Rizzo: «Così avviciniamo i cittadini al lavoro degli uffici giudiziari». Bassilichi (Camera di Commercio): «Lavoriamo sul legame giustizia-imprese»
Venerdì 9 giugno la Pergola ospita l’unica data italiana della Global Pound, conferenza interattiva per professionisti e imprese con app e voto online. Il successo della mediazione: una su due soddisfa le parti e finisce in 86 giorni
Smart cities, biotecnologie e internazionalizzazione: i presidenti di Parlamento europeo e Camera di Commercio di Firenze consegnanoi riconoscimenti a tre aziende che hanno utilizzato al meglio i servizi della rete EEN
Presentata a The State of The Union 2017 la Global Pound, conferenza interattiva rivolta a professionisti e imprese che si terrà alla Pergola il 9 giugno con app e voto online
Adesioni aperte: per quattro giorni a giugno le imprese potranno esporre i loro prodotti davanti al palco delle grandi star nella Visarno Arena delle Cascine. Bianchi: «Così mettiamo in contatto le nostre aziende con il turismo musicale»
Campagna dell’Osservatorio anti-contraffazione della Camera di Commercio di Firenze: 190 studenti di sei scuole hanno presentato all’Alfieri uno show teatrale, video e foto
La Consulta degli Ordini professionali della Camera di Commercio di Firenze risponde all’appello delle istituzioni per il vertice e adotta il monumento su Ponte Vecchio. Il presidente Gandi: «Col progetto ConsultArte il nostro contributo per la città»
Parte il secondo anno di Crescere in digitale con Ministero del Lavoro, Unioncamere e Google Italia: a Firenze già attivati 25 tirocini retribuiti. Bassilichi: «Numeri ancora troppo bassi, è davvero assurdo»
Camera di Commercio di Firenze dà il via alla nuova edizione di Eccellenze in Digitale, il progetto di Unioncamere e Google per digitalizzare le piccole e medie imprese. Bassilichi: «Firenze non è solo turismo e moda, tutti possono svilupparsi online»
Più dell’80% degli incontri B2B nella due giorni della Fortezza da Basso giudicato soddisfacente da imprese toscane e buyer internazionali. Presentate 607 etichette. Remaschi (Regione Toscana): «Continuiamo a lavorare su qualità e investimenti». Bianchi (PromoFirenze): «Fieri di aver contribuito a stimolare il business di settore»
Da domani alla Fortezza da Basso torna BuyWine, la più grande iniziativa commerciale di settore. Crescono le produzioni biologiche, tornano i buyer russi. Remaschi (Regione Toscana): «Export dei DOP toscani non accenna ad arrestarsi». Bianchi (PromoFirenze): «Grande occasione per stare uniti sul mercato globale»
Grazie a un accordo con Camera di Commercio di Firenze, da oggi i servizi di FIMC possono essere usati nelle sedi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. Breda: «Uno strumento rapido per risolvere le controversie con imprese di altri Paesi». Bassilichi: «Così liberiamo le energie per la produttività invece che utilizzarle per le liti»
Oltrarno, si avvia a conclusione il progetto con Camera di Commercio di Firenze. Dipinti anche 500 metri quadri di muro. Sperimentata la vernice antipipì
I numeri dei progetti con ministero del Lavoro e Google Italia presentati a #BTO2016. Tre casi-simbolo: la prima tirocinante assunta, l’azienda che fattura +45% in un anno e l’e-commerce che diventa una risorsa. Bassilichi: «Strada giusta, ora faremo di più»