Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Elenco eventi

Elenco eventi


23/02/2023
L’impatto economico dell’edizione 2022 stimato dall’indagine commissionata dalla Camera di commercio. Quest’anno si parte il 17 giugno, sempre al Visarno. Programma ancora da definire.
24/01/2023
A gennaio 10.500 assunzioni nella città metropolitana, meglio dell’anno scorso (9.920) e anche del 2019 (10.230). Nel primo trimestre 2023 stimati 27mila ingressi (25mila nel 2022, 26mila nel 2019) Difficoltà di reperimento al 45,4%.
07/11/2022
L’indagine Excelsior-Unioncamere conferma la frenata dell’economia anche sul fronte occupazionale: i nuovi ingressi previsti nel trimestre ottobre-dicembre sono circa 24mila, in calo sul 2021 (-13,2%) ma in aumento sul 2019 (+6,4%). Difficoltà di reperimento al 49,5%
28/09/2022
A Firenze solo l’8,2% delle attività manifatturiere ha una connotazione tecnologica alta o medio-alta. Bassilichi: “Sviluppo digitale strategico per la crescita”. Salvini: “Anche su questo fronte, Camera al fianco di imprese e associazioni di categoria”. L’impegno del Pid per le Pmi.
08/07/2022
I dati Excelsior parlano di quasi 33mila nuove assunzioni tra maggio e luglio (+21% rispetto al 2019) ma con la difficoltà di reperimento al 41%: mancano camerieri, cuochi e figure high skill. Per l’incontro domanda-offerta nasce smartfutureorienta.it, piattaforma interattiva creata da Smart Future Academy. Bassilichi: “Strumenti e flessibilità per affrontare i cambiamenti”. Salvini: “Serve formazione di qualità”.
20/06/2022
Il ministro Brunetta ha consegnato oggi nel campus Bocconi il riconoscimento che premia le best practice ad alto tasso di innovazione e risultato in ambito pubblico
20/05/2022
Nel trimestre maggio-luglio attese 32.810 assunzioni nella città metropolitana (7mila in più rispetto allo stesso periodo del 2019). Ma continua a crescere la difficoltà di reperimento del personale (41%). Salvini (Camera di commercio): “Formazione e orientamento decisivi”.
16/05/2022
Inaugurata in Camera di commercio l’ottava edizione del Salone Internazionale dell'Arte e del Restauro di Firenze, organizzato da Palazzo Spinelli. Presentato il progetto “Firenze, città del restauro”
29/03/2022
In Camera evento conclusivo (con spettacolo teatrale di Tiziana Di Masi) del progetto di formazione per le scuole, promossa dal Comitato lotta alla contraffazione. Interventi di Bassilichi, del prefetto Valenti e dell’assessore Gianassi. Messaggio di Giani
25/03/2022
Pandemia, inflazione e ora la guerra Russia-Ucraina: la crescita prevista del Pil fiorentino sta fatalmente rallentando. Bassilichi: “Situazione complessa”. Ma l’export continua a trainare. Salvini: “Al fianco delle imprese anche sui mercati esteri”. Dalla Camera nuove risorse per “sicurezza” in azienda e commercio di prossimità
07/02/2022
Bassilichi: “Il Pil, da solo, non fotografa più la situazione. Aziende senza margini”. Salvini: “Molte imprese, soprattutto nel commercio e turismo, sono in sofferenza”. La Camera mette 1,6milioni su digitalizzazione, sviluppo internazionale e sicurezza dei luoghi di lavoro
22/12/2021
A fine anno la crescita dell'economia metropolitana supererà il 7% e il 4% nel 2022. Confermato l'impegno camerale di circa 5 milioni. Bassilichi: “Puntiamo su iniziative di qualità e collaborazione tra istituzioni”. Salvini: “Più servizi gratuiti per imprese e professionisti”.
14/12/2021
Firenze (17,7% sul totale) quarta in Italia con un trend in costante aumento (+3,2%). Cina, Romania, Albania e Marocco le principali provenienze. Prevalgono le ditte individuali (83,1%). Salvini: “Anche questa componente della nostra economia sta cogliendo il vento della ripresa”.
25/11/2021
A novembre 10mila nuove assunzioni nell’area metropolitana (erano 5.600 nel 2020 e 7.630 nel 2019). Bassilichi: “La criticità è la mancanza di un sistema scolastico in grado di formare le figure professionali per sostenere la crescita delle imprese”. Salvini: “Aumenta la difficoltà di reperimento, ormai oltre il 45%”.
19/11/2021
Convenzione tra la Sezione regionale Albo Gestori ambientali presso la Camera di commercio di Firenze ed il Comando della Regione Carabinieri Forestale “Toscana”. Bassilichi: “vitale condividere strumenti e obiettivi”; Marinelli “uniformità di controlli a livello regionale”.
15/11/2021
Bassilichi: “Serve una sinergia tra economia del territorio e museo”. Schmidt, ospite del Consiglio camerale: “Cominciamo dall’artigianato”. Focus sul restauro.
09/11/2021
Balzo della produzione nel secondo trimestre (+28,2%) con outlook positivo per fine anno, anche se non mancano incognite e criticità a livello globale.  Bassilichi: “Imprese con anticorpi giusti”. Salvini: “Export trainante”.
22/10/2021
Imprese, istituzioni e mondo del lavoro incontrano i giovani e li aiutano ad affrontare le scelte di orientamento (scolastico e professionale). Bassilichi e Curtolo: “Incrociare domanda e offerta”. Toccafondi: “Firenze traccia la strada per la riforma dell’orientamento”.
21/10/2021
Oggi la cerimonia di consegna del riconoscimento “Firenze e il lavoro”. Una spilla commemorativa alle aziende di otto categorie (da quelle storiche alle femminili).  Bassilichi: “Le imprese sono il cuore pulsante dell’economia e la Camera di commercio è la loro casa da oltre due secoli e mezzo.” Per Giani “dai fondi del Pnrr arriverà nuova linfa per le imprese”.
29/07/2021
Il direttore di Coldiretti Toscana rappresenta il settore agricolo nell’organo di governo della Camera, in sostituzione del dimissionario Simone Ciampoli.

Pagine

Elenco eventi

Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 1 Febbraio, 2016 - 12:24