Riaperto nuovamente il bando regionale investimenti legati all’alluvione 2023 per contributi fino a 20mila euro. In partenza il bando regionale ristori per l’alluvione 2025 fino ad esaurimento fondi. Entrambi con il cofinanziamento della Camera di commerc

 

territori alluvionati

Regione Toscana ha riaperto fino alle 16 del 15 settembre 2025 i termini per la presentazione delle domande per il finanziamento di contributi a fondo perduto per investimenti materiali e immateriali per le imprese che hanno subito i danni a seguito dell’alluvione dell’autunno 2023, di cui al Bando approvato con decreto dirigenziale n. 13820 del 18/06/2025.

Nella nuova versione, la misura sostiene investimenti prevedendo l’incremento del massimale del contributo, inizialmente stabilito in € 5.000,00, fino a 20mila euro.

Le imprese già beneficiarie della prima edizione possono presentare una nuova domanda per chiedere un’integrazione di contributo fino al raggiungimento del nuovo massimale di € 20.000,00, calcolato sull’80% delle spese totali ammissibili, a fronte di investimenti già realizzati (compresi quelli già rendicontati) o da realizzare.

Il plafond complessivo a disposizione delle imprese è di 6,960 milioni di euro (di cui 1 milione messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Firenze). Per maggiori dettagli consultare la pagina dedicata.

In fase di apertura una misura ulteriore che va a sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali dello scorso marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato. La somma complessiva stanziata è di quasi 2,4 milioni di euro: al milione e 970 mila euro della Regione si aggiungeranno ulteriori 400 mila euro provenienti dalla Camera di Commercio di Firenze, in base all’accordo di collaborazione siglato a maggio.

I ristori, per importi di massimo 10.000 euro, saranno concessi sulla base della differenza tra il fatturato del trimestre 2025 interessato dagli eventi ed il valore mediano del fatturato dello stesso periodo dei tre anni precedenti, a fronte di una perdita minima del 30%. Il procedimento è a sportello fino ad esaurimento delle risorse. A breve verranno pubblicate le modalità di presentazione della domanda anche sul sito della Camera di commercio.

Il soggetto gestore di entrambi i bandi e Sviluppo Toscana.

 

Camera News n. 15/2025 (1-15 settembre)

Pubblicato il