Monitoraggio tempi procedimentali
Anno 2013
1. ritardi sistematici o ingiustificata procrastinazione della conclusione delle procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
2. incompletezza o intempestività delle informazioni fornite su procedure standard aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
Il Dirigente responsabile per la prevenzione della corruzione ha raccolto i report riferiti al secondo, al terzo e al quarto trimestre del 2013, dai quali non risultano anomalie né circa i termini di conclusione delle procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza, né in merito alla completezza e alla tempestività delle informazioni sulle procedure.
Anno 2014
1. ritardi sistematici o ingiustificata procrastinazione della conclusione delle procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
2. incompletezza o intempestività delle informazioni fornite su procedure standard aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
Il Dirigente responsabile per la prevenzione della corruzione ha raccolto i report relativi al primo e al secondo semestre 2014, dai quali non risultano anomalie né circa i termini di conclusione di procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza, né in merito alla completezza e alla tempestività delle informazioni sulle procedure.
Anno 2015
1. ritardi sistematici o ingiustificata procrastinazione della conclusione delle procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
2. incompletezza o intempestività delle informazioni fornite su procedure standard aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
Il Dirigente responsabile per la prevenzione della corruzione ha raccolto i report relativi al primo e al secondo semestre 2015 dai quali non risulta alcuna anomalia né circa i termini di conclusione di procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza, né in merito alla completezza e alla tempestività delle informazioni sulle procedure.
Anno 2016
1. ritardi sistematici o ingiustificata procrastinazione della conclusione delle procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
2. incompletezza o intempestività delle informazioni fornite su procedure standard aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
Il Dirigente responsabile per la prevenzione della corruzione ha raccolto i report relativi al primo semestre 2016 dai quali non risulta alcuna anomalia né circa i termini di conclusione di procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza, né in merito alla completezza e alla tempestività delle informazioni sulle procedure.
Anno 2017
1. ritardi sistematici o ingiustificata procrastinazione della conclusione delle procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
2. incompletezza o intempestività delle informazioni fornite su procedure standard aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
Il Dirigente responsabile per la prevenzione della corruzione ha raccolto i report relativi al primo semestre 2017 dai quali non risulta alcuna anomalia né circa i termini di conclusione di procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza, né in merito alla completezza e alla tempestività delle informazioni sulle procedure.
Anno 2018
1. ritardi sistematici o ingiustificata procrastinazione della conclusione delle procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
2. incompletezza o intempestività delle informazioni fornite su procedure standard aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza
Il Dirigente responsabile per la prevenzione della corruzione ha raccolto i report relativi al primo semestre 2018 dai quali non risulta alcuna anomalia né circa i termini di conclusione di procedure aventi rilevanza economica o operativa per l’utenza, né in merito alla completezza e alla tempestività delle informazioni sulle procedure.