Elenco dei tecnici degustatori di vini DOCG e DOC
L'esame organolettico delle partite di vino atte a divenire D.O.C.G. o D.O.C., in base al Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo - Decreto 12/03/2019 "Disciplina degli esami analitici per i vini DOP e IGP, degli esami organolettici e dell'attività delle commissioni di degustazione per i vini DOP e del finanziamento dell'attività della commissione di degustazione di appello", viene effettuato da commissioni di assaggio indicate dalla competente struttura di controllo. Le commissioni sono nominate dalla competente Regione e sono costituite da tecnici ed esperti degustatori i cui componenti devono essere iscritti negli elenchi regionali dei tecnici degustatori o degli esperti degustatori.
Requisiti per l'iscrizione nell'elenco dei tecnici degustatori
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di perito agrario specializzato in viticoltura ed enologia o di enotecnico;
- diploma di enologo;
- laurea in scienze agrarie con specializzazione nel settore enologico;
- laurea in scienze delle preparazioni alimentari con specializzazione nel settore enologico;
- titoli equipollenti conseguiti all'estero;
- Esercizio documentato, attraverso attestazione comprovante l'esercizio nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di iscrizione, dell'attività di degustatore, in forma continuativa, per i vini D.O.C.G. e D.O.C., con l'indicazione della/e denominazione/i per le quali è stata maturata la comprovata esperienza professionale, rilasciata dal soggetto/i presso cui il tecnico degustatore ha svolto l'attività
Modalità di iscrizione
La domanda su modulo di iscrizione, deve essere presentata alla Camera di Commercio di Firenze con i seguenti allegati:
- attestazione dell'attività di degustazione;
- ricevuta pagamento di € 47,00 (euro 16 per bollo ed euro 31,00 per dfiritti di segreteria) tramite sistema pagoPA, utilizzando la seguente piattaforma online
- https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_FI
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 294.3 KB |
![]() | 158.39 KB |
![]() | 52.5 KB |
Contatti:
Tutela del mercato
Tutela del mercato
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono:
055.23.92.162
Fax:
055.23.92.190
Email:
regolazione.mercato@fi.camcom.it
Orari di apertura:
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00