Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

Moda in sofferenza

Il settore, che rappresenta il 9% delle imprese fiorentine e il 40% dell’export metropolitano, è in fase di rallentamento. Male la pelletteria. Cala il numero delle aziende. Manetti: “Servono interventi a livello nazionale e regionale”.
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 19 Settembre, 2024 - 12:41

La mediazione nella risoluzione delle controversie ambientali

La Sezione Toscana e la Sezione Lombardia dell’Albo nazionale gestori ambientali,  la Camera di Commercio di Firenze, con la collaborazione del Servizio di Conciliazione Camera Arbitrale di Milano, organizzano una webinar la cui partecipazione è completamente gratuita.
Data: 
Martedì, 22 Ottobre, 2024 - da 14:30 a 16:30

La dematerializzazione dei provvedimenti: una semplificazione per le imprese dell'Albo nazionale gestori ambientali

La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved, propongono alle imprese un webinar sulla dematerializzazione dei provvedimenti Albo.  
Data: 
Martedì, 15 Ottobre, 2024 - da 11:30 a 12:30

Tutto ciò che c’è da sapere sulla categoria 2-bis dell'albo gestori ambientali

La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved, propongono alle imprese un webinar sulla categoria 2-bis dell'Albo gestori ambientali. 
Data: 
Martedì, 8 Ottobre, 2024 - da 10:30 a 12:30

Open day Its in Camera di commercio

I dieci Istituti tecnologici superiori (Its) toscani hanno presentato il loro percorso formativo post diploma. Manetti: “Orientamento fondamentale per un mercato del lavoro più efficiente”
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 18 Settembre, 2024 - 13:00

Banca dati FGAS: modalità operative per la comunicazione degli interventi

La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved, propongono alle imprese un webinar su come comunicare gli interventi alla Banca dati FGAS. 
Data: 
Martedì, 1 Ottobre, 2024 - da 09:30 a 11:00

CRAFTENZIA: Nurturing Creativity

Secondo evento di CRAFTENZIA il 27 settembre 2024 a Firenze: workshop creativi, shopping e aperitivo. Partecipazione gratuita. Registrazione obbligatoria.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 24 Settembre, 2024 - 11:03

Lavoro, il grande ricambio

Inviato da cecilia.turchi@... il 13/09/2024 - 12:09
Entro il 2028 in Italia saranno necessari tra 3,4 e 3,9 milioni di lavoratori. E fino a un lavoratore su 5 potrebbe essere immigrato. Oltre 800mila gli occupati in più nel quinquennio
 
Colloquio di lavoro
 
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 13 Settembre, 2024 - 12:47

Pagine