Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Lavoro, il grande ricambio

Lavoro, il grande ricambio


Lavoro, il grande ricambio

Entro il 2028 in Italia saranno necessari tra 3,4 e 3,9 milioni di lavoratori. E fino a un lavoratore su 5 potrebbe essere immigrato. Oltre 800mila gli occupati in più nel quinquennio
 
Colloquio di lavoro
 
 
Nel quinquennio 2024-2028 il fabbisogno occupazionale di imprese e Pubbliche amministrazioni italiane potrà variare tra 3,4 e 3,9 milioni di occupati, a seconda dello scenario macroeconomico considerato.
 
La maggior parte della domanda sarà determinata dalle necessità di sostituzione dei lavoratori in uscita dal mercato del lavoro (pari al 78% del fabbisogno nello scenario positivo e all’88% in quello negativo), mentre la crescita dello stock occupazionale tra 2024 e 2028 sarà compresa tra 405mila e 832mila unità.
 
È quanto emerge dall’aggiornamento di luglio del report sulle Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2024-2028)”, elaborato nell’ambito del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
 
Camera News n. 16/2024 (16-30 settembre)
Data pubblicazione:
Venerdì, 13 Settembre, 2024 - 12:30