> Come richiedere o rinnovare il dispositivo di firma digitale:
 
 

 
La firma digitale è l'equivalente informatico della firma autografa, cioe quella che viene posta graficamente sui documenti cartacei.
 
Essa infatti permette di firmare e attestare un qualunque tipo di file digitale (un testo, un pdf, un immagine)
 
Con l'apposizione della firma digitale sul documento informatico viene assicurata:
  • l'autenticita dell'identità del firmatario
  • l'integrità del documento, che dopo la firma non puo essere modificato
  • la non ripudiabilità, che significa che quella firma apposta e solo e soltanto del titolare e non può essere disconosciuta in un eventuale giudizio.
La firma digitale viene gia utilizzata da tutti gli imprenditori quando, ad esempio, devono essere depositate le pratiche al Registro Imprese, ma puo essere usata anche quando devono essere fatte delle comunicazioni ufficiali alla pubblica amministrazione, come ad esempio rispondere a bandi, gare pubbliche, oppure delle transazioni finanziarie.
 
        per approfondire         1) dalla firma autografa alla firma elettronica a quella digitale
                                            2) tipologie di firme digitali: CAdES, PAdES, XAdES
                                            3) come effettuare una firma visibile PAdES sul documento
                                                
Il dispositivo informatico di firma che rilascia la Camera  di Commercio, smart card, token wireless e firma digitale remota, e più precisamente una Carta Nazionale dei Servizi (CNS), cioè un dispositivo con doppia funzione, di autenticazione e di firma.
 
Infatti la CNS ha al suo interno:
 
1) un certificato di autenticazione, cioè quelle informazioni (il nome, il cognome, il sesso, la data, il luogo di nascita e il comune di residenza al momento dell'emissione e codice fiscale) che servono per  accedere a tutti i servizi in rete erogati dalla Pubblica Amministrazione.
 
2) un certificato di sottoscrizione, cioe un'area predisposta per le funzioni di firma digitale che permette di firmare, con valore equivalente alla firma autografa, qualunque documento digitale (bilanci, atti societari, fatture, notifiche, moduli per l'iscrizione a pubblici registri, comunicazioni alla Pubblica Amministrazione).
 
        per approfondire          la CNS Carta Nazionale dei Servizi
 
Certification Authority e manuali operativi
 
Dal 9/12/2020  la Camera di Commercio opera in qualita di Autorita di Registrazione per conto della Certification Authority InfoCamere, societa informatica del sistema camerale. Nell'erogare il servizio di rilascio della Firma Digitale/CNS, la Camera di Commercio fa riferimento ai manuali operativi disponibili al seguente link:  https://id.infocamere.it/infocamere/documentazione/manuali_operativi

Per i dispositivi rilasciati fino al 8/12/2020, la Camera di Commercio si avvaleva della Certification Authority  Aruba, i cui manuali operativi sono disponibili al seguente link:  https://card.infocamere.it/infocard/pub/manuali-e-docs-aruba-guide_8979
 
Tipologie

I certificati CNS e Firma Digitale vengono rilasciati dalla Camera di Commercio sui seguenti supporti informatici:
- Smart Card: dispositivo che si presenta come una tessera elettronica. Per poterla utilizzare e necessario un apposito lettore di smart card da collegare al computer.
- Token wireless Digital DNA: dispositivo di firma digitale di ultima generazione progettato per rendere l'esperienza utente piu semplice e intuitiva, in totale sicurezza. Il Token, accompagnato dall'App correlata DigitalDNA IC (scaricabile immediatamente dal Google Play ovvero dall'App Store) garantisce le massime prestazioni attraverso un'usabilità semplice e sicura da smartphone e tablet, pur mantenendo la stessa funzionalità e usabilità con il mondo PC/Mac e le applicazioni precedentemente utilizzate
 
La Camera di Commercio di Firenze rilascia anche la firma digitale remota, che non ha necessità del lettore, perche consente di firmare tramite app o software gratuiti.
 
Validita, ciclo di vita e rinnovo dei certificati
 
I dispositivi di firma digitale hanno una durata di 3 anni e possono essere rinnovati per altri 3. 
Il rinnovo puo essere effettuato nei 90 giorni prima della scadenza (entro il giorno antecedente la data termine) e puo essere richiesto online sul sito https://id.infocamere.it (https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/rinnovo) oppure allo sportello camerale previo appuntamento.
Per tutti i dispositivi emessi dalla Camera di Commercio (CA InfoCamere/CA precedente) e in corso di validità è possibile effettuare operazioni di sospensione, riattivazione e revoca dei certificati.
La revoca o sospensione del certificato viene segnalata attraverso la pubblicazione di liste di revoca e sospensione
 
Sospensione e riattivazione
 
In caso di smarrimento o inutilizzo prolungato del dispositivo, prima di revocare definitivamente il certificato di firma, e possibile sospenderne la validita. 
La sospensione è un'operazione con cui la CA annulla in maniera reversibile i certificati. La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata online: 
- per i certificati emessi dalla CA InfoCamere al seguente link: (https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/sospensione_e_riattivazione);
- per i certificati emessi con CA Infocert/Aruba al seguente link: (https://card.infocamere.it/infocard/pub/richiesta-sospensione_5621)
 
Revoca

Revoca In caso di smarrimento, sottrazione, rottura, blocco involontario o variazione dei dati riportati nei certificati digitali e possibile richiedere la revoca dei certificati.
Con la revoca si annulla definitivamente la validità del certificato prima della naturale scadenza. La revoca dei certificati emessi dalla CA InfoCamere può essere richiesta tramite le modalita riportate sul sito https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/revoca.
Per i certificati emessi con CA Infocert/Aruba consultare il sito: https://card.infocamere.it/infocard/pub/richiesta-revoca_5627
 
Informazioni per un corretto utilizzo delle CNS
 
Software per l'utilizzo della firma digitale
Per effettuare il download del software di firma digitale consultare il seguente link: https://id.infocamere.it/infocamere/download_software/download_software
Per scaricare l'app DigitalDNA IC, che consente di utilizzare da mobile la tua DigitalDNA Key, consulta il link: https://id.infocamere.it/infocamere/download_software/app_digital_dna
 
Assistenza
Per ricevere assistenza sui prodotti di firma digitale consulta la pagina: https://supporto.infocamere.it/aswsWeb/selectLanding?idProduct=FRMN&userRole=frmnud

 
Lo SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale,  che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica username e password.
 

Il cassetto digitale dell'imprenditore (impresa.italia.it) consente al legale rappresentante o al titolare di un'attività imprenditoriale di avere sempre a disposizione le informazioni e i documenti ufficiali della propria impresa: visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche, diritto annuale e molte altre informazioni accessibili gratuitamente anche da smartphone o tablet.
 
>  Vai al portale impresa.italia.it
 
 
Contatti
Ultima modifica
Gio, 12/06/2025 - 13:55