Imprenditoria femminile, giovanile e straniera. 4° trimestre 2021

Inviato da Anonimo il
Nel 2021 le imprese femminili, giovanili e straniere hanno mantenuto le proprie quote rispetto a iscrizioni e cessazioni; in parte hanno risentito delle cessazioni d'ufficio, subendo pertanto un calo in termini assoluti nel confronto annuale, che ha coinvolto soprattutto le imprese straniere.
 

Contratti di rete. I dati del Registro delle Imprese aggiornati a Gennaio 2022

Inviato da Anonimo il
I dati aggiornati ai primi di Gennaio del 2022 vedono 42.231 imprese aderire ad almeno uno dei 7.541 contratti di rete depositati (iscritti) al Registro delle imprese; di questi ultimi, 1.123 sono quelli con personalita giuridica. Le imprese toscane sono presenti in 783 contratti, quelle fiorentine in 281. Come si vede, il fenomeno non ha subito particolari frenate durante l'ultimo biennio, soprattutto a livello nazionale.

Imprenditoria femminile, giovanile e straniera. 3° trimestre 2021

Inviato da Anonimo il
Nel terzo trimestre 2021 registriamo una variazione positiva per le imprese straniere (+3,2%) una tenuta delle imprese femminili (+1,2%) ed una contrazione di quelle giovanili (-1,6%). I dati cumulati relativi agli ultimi dodici mesi relativi a iscrizioni e cessazioni evidenziano un aumento delle prime (rispetto ai dodici mesi che comprendevano il lockdown) e un calo delle seconde.

Imprenditoria artigiana - 3° trimestre 2021

Inviato da Anonimo il
Le dinamiche estive si chiudono all'insegna di un lieve saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni (+29 unita); da notare come nell'arco dei primi nove mesi dell'anno si sia ridotto il calo tanto delle iscrizioni (-1,9% rispetto ai primi nove mesi del 2020), quanto delle cessazioni (-29,2%). Permane ancora una signficativa distanza dalle dinamiche pre-pandemia, ma esse sembrano essersi incanalate lungo un percorso piu coerente col periodo antecedente l'esplosione dell'emergenza pandemica.

Imprenditoria artigiana - 2° trimestre 2021

Inviato da Anonimo il
Nel secondo trimestre si registra un lieve saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni (+65 unita). Tra Aprile e Giugno le iscrizioni sono state 377 e le cessazioni 312, valori entrambi in deciso aumento rispetto allo stesso periodo del 2020. Negli ultimi quattro trimestri le iscrizioni cumulate sui dodici mesi si sono via posizionate su valori progressivamente sempre meno distanti da quelle del periodo corrispondente dell'anno precedente.

Imprenditoria straniera - 1° trimestre 2021

Inviato da Anonimo il
Sono 18.731 le imprese straniere iscritte al Registro delle Imprese di Firenze a fine Marzo. I dati del primo trimestre sanciscono una costante vitalita della componente straniera, cresciuta negli ultimi dodici mesi del 2,4%, sul lato imprese, e del 2,1% sul lato persone (cioe insieme di straniere e stranieri con almeno una carica) e del 2,7% sul numero complessivo di incarichi imprenditoriali (non necessariamente in imprese a maggioranza straniera).

Imprenditoria artigiana - 1° trimestre 2021

Inviato da Anonimo il
Con la chiusura a 28.236 imprese (di cui 27.987 attive) il settore artigiano evidenzia un calo di 7 decimi di punto rispetto alla fine del 2020 e di 9 decimi rispetto a Marzo 2020. Permane ancora un rallentamento nell'interscambio tra entrate e uscite, eredita di un 2020 decisamente al di sotto dei valori medi di riferimento. In calo le imprese attive tanto nel manifatturiero (-3,2%, andamento tra l'altro migliore del manifatturiero non artigiano: -3,7%), quanto nei trasporti di cose e persone.