I flussi stimati dal sistema informativo Excelsior per la provincia di Firenze nel 2023 rappresentano la sintesi di un anno in cui, nonostante il rallentamento del ciclo economico, il mercato del lavoro ha continuato a creare occupazione, alimentato da una costante crescita della domanda di lavoro, sostenuta nell'ultimo anno anche da una ripresa dell'offerta. La dinamica annuale nel corso del 2023 e apparsa in miglioramento (da +4,5% a +19%), superando di circa 20 mila unita il livello del 2019 e sintetizzando un anno in cui i saldi tendenziali mensili sugli ingressi previsti di personale sono andati oltre il raddoppio, passando da una media di circa 400, a poco meno di 900 unita. Se osserviamo l'andamento nel corso dei mesi del 2023 possiamo notare il passaggio, in media, da circa 8 mila e 400 assunzioni al mese nel 2022 a circa 9 mila e 300 nei mesi del 2023 portando l'ammontare complessivo delle assunzioni praticamente a oltre 116 mila: si tratta di un ammontare superiore di circa 18 mila unita rispetto all'anno precedente. La dinamica tendenziale mensile e risultata piuttosto coerente con il clima di crescita del mercato del lavoro che ha interessato il 2023, con fasi di contrazione stagionali e aventi carattere fisiologico. Sale dal 58% al 62% la quota di imprese che hanno prefigurato assunzioni nell'ambito dei propri assetti organizzativi.
 
 
 
 
 
Data
Tipologia Rapporto
Contatti

Statistica e studi

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.218 - 219
Email
statistica@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00

Ultima modifica
Gio, 22/02/2024 - 11:58