Gia operativa la misura per l'internazionalizzazione e dal 19 e 29 aprile quelle per sicurezza in azienda e digitalizzazione. In un video le modalita di presentazione delle domande.
 
banconote stese ad un filo
 
 
La Camera di commercio di Firenze moltiplica per tre le misure di aiuto alle imprese in questa delicata fase economica. E uscito il bando 2021 per l'innovazione digitale (domande a partire dal 29 aprile) che si affianca a quelli per la sicurezza epidemiologica in azienda (domande dal 19 aprile) e ai percorsi per l'internazionalizzazione, (bando gia partito a marzo). Il plafond complessivo di risorse, tra contributi a fondo perduto ed altri servizi gratuiti erogati alle imprese, e di 1,6 milioni di euro. Ecco i bandi in dettaglio:
  • "Ripartiamo in digitale" prevede un plafond complessivo di 573mila euro e finanzia le spese per un massimo di 6mila euro per l'acquisto di beni e servizi strumentali e per consulenza e/o formazione focalizzati sulle competenze e tecnologie digitali per l'attuazione del piano "Industria 4.0". Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese della Citta metropolitana di Firenze attraverso la procedura Telemaco a partire da giovedi 29 aprile. Il bando integrale alla pagina dedicata all'iniziativa. Modalita di presentazione spiegate sulle pagine Facebook della Camera di commercio e del Punto Impresa Digitale
  • "Ripartiamo in sicurezza" puo contare su un plafond complessivo superiore ai 400mila euro e, come per lo scorso anno, prevede contributi a fondo perduto a favore delle Pmi dell'area metropolitana di Firenze per sostenere spese legate alla sicurezza da rischio epidemiologico nei posti di lavoro (d.p.i., tamponi e test sierologici, igienizzazione e sanificazione compresi macchinari, consulenza e formazione del personale sulla sicurezza dei luoghi di lavoro (ad eccezione della formazione obbligatoria). Massimale contributo 2mila euro; domande a partire dalle 9.00 del 19 aprile. Il bando integrale e scaricabile a questo link Ripartiamo in Sicurezza. Tutti i dettagli spiegati in un video a questo link
  • "Ripartiamo con l'internazionalizzazione" nasce con l'obiettivo di consolidare la presenza delle micro, piccole e medie imprese sui mercati internazionali. Finanzia diverse tipologie di spesa tra cui partecipazione a fiere fisiche o virtuali italiane ed estere, protezione del marchio d'impresa, certificazione di prodotto per l'esportazione, traduzione di brochure aziendali, campagne di marketing digitale, incontri d'affari e B2B virtuali con buyer esteri. Il contributo camerale sara pari al 50% delle spese ammissibili con un massimale di mille euro per le fiere italiane e 1500 per le altre tipologie di spese. E' gia possibile presentare domanda fino ad esaurimento fondi. Bando integrale sulla pagina dedicata e a questo link il video che spiega le modalita di presentazione della domanda.